La nuova guerra fredda diventa ibrida e si combatte anche con cyberattacchi attraverso la rete. Emergono così, riguardo alle minacce digitali, scenari molto più ampi che coinvolgono nuovi attori.
GUIDETTI TECHNOLOGY, azienda di Modena con 50 anni di esperienza nella vendita, installazione e assistenza di impianti per la saldatura, ha deciso di integrare i Cobot OMRON per lo sviluppo di applicazioni collaborative “EasyArc” destinate a clienti che lavorano su piccoli lotti di carpenteria di varia tipologia.
La famiglia di prodotti FL Switch 1000NT di Phoenix Contact è stata ulteriormente ampliata e completata con nuove varianti con un campo di temperatura esteso e omologazioni per l'industria di processo e le applicazioni marittime
I nuovi function block IO-Link di Leuze semplificano l'integrazione dei dati dei dispositivi nei programmi PLC. Questo fa risparmiare tempo agli utenti e permette un'installazione senza errori.
Si rinnova la gamma di telecamere ATEX di Hanwha Techwin, con l’introduzione di 3 modelli tutti conformi allo standard NDAA (TNU-6322E, TNU-6322ER, TNO-6322ER) progettate per funzionare in sicurezza anche in ambiti ad alto rischio ambientale.
Il progetto permetterà la creazione di una rete di monitoraggio della qualità dell'aria urbana. Consegnati 10 dispositivi per misurare la qualità dell'aria a Bari, grazie al sostegno finanziario di Alstom.
OMRON ha annunciato oggi che Fernando Colás, dirigente con un'esperienza di oltre 37 anni, è stato nominato Chief Executive Officer (CEO) dell'Industrial Automation Business (IAB) nell'area EMEA. Colás prende il posto di Seigo Kinugawa, che ritornerà in Giappone per dirigere il Global Business Process and IT Innovation HQ.
Delta Line continua ad espandere la sua gamma di soluzioni per il controllo del movimento con il lancio di due nuovi modelli di motore brushless DC frameless da 115 mm. Coppia elevata, movimento fluido e design compatto rendono questi motori ideali per i giunti robotici.
Profili d'ingombro minimi, tempi ciclo brevi ed elevata efficienza energetica: i moduli di presa magnetici di SCHUNK offrono una vasta gamma di vantaggi. Gestiscono le parti ferromagnetiche in modo affidabile a lungo termine e non lasciano tracce. Due nuove varianti ora offrono ancora più libertà di progettazione per le applicazioni robotiche.
I morsetti ibridi di Phoenix Contact consentono di utilizzare diverse tecnologie di connessione per il lato interno e il lato esterno di un quadro elettrico. La combinazione adatta della connessione Push-in semplice sul lato interno del quadro elettrico e della connessione a vite classica sul lato utente finale consente soluzioni pratiche.