Team Viewer News

DA TEAMVIEWER, QUATTRO PREVISIONI PER IL 2022: MODELLO DI LAVORO IBRIDO, AR, AI E SOSTENIBILITÀ

Lo smartworking continuerà con un impatto significativo sulle tecnologie che i dipendenti e i datori di lavoro adotteranno per rimanere efficienti e competitivi. Anche se il lavoro ibrido è già diffuso, c'è ancora strada da percorrere per garantire sicurezza, connettività e usabilità per un'esperienza utente senza soluzione di continuità. Nel periodo della transizione verso una modalità di lavoro cosiddetta ibrida c'è stata una mancanza di visione strategica che ha lasciato scoperte molte infrastrutture IT aziendali.

Verlinde

Sere Maintenance modernizza i sistemi di movimentazione del calcestruzzo di KP1

Sere Maintenance, costituita nel 1962 a Vertou, nel dipartimento della Loira Atlantica, è un'azienda specializzata nella progettazione e nella vendita di apparecchiature di sollevamento, di sistemi di movimentazione e di carriponte in Bretagna. All'insegna dell'interdisciplinarità, i tecnici di Sere Maintenance si fanno anche carico degli studi, dei controlli (Controlli Generali Periodici) e degli interventi di riparazione delle apparecchiature e dei sistemi. Per garantire la durata e le prestazioni delle strutture metalliche vengono lavorati ed esportati prodotti ed accessori per la protezione catodica (rettificatori, anodi, elettrodi, armadi, cassette etc.). Sere Maintenance propone le apparecchiature VERLINDE ed è membro della rete EUROPONT.

NSK

Le cinque fabbriche europee di NSK usano energia verde

NSK ha firmato un contratto con il fornitore di elettricità dei due impianti produttivi nel Regno Unito, situati a Newark (cuscinetti industriali e guide lineari) e a Peterlee (cuscinetti per autoveicoli), per assicurarsi la fornitura di "elettricità verde" generata da impianti eolici. In altri termini, la società fornitrice certifica che l'elettricità necessaria per coprire il fabbisogno degli stabilimenti britannici di NSK proviene da fonti rinnovabili.

Yaskawa News

INVERTER CR700 DI YASKAWA: FUNZIONAMENTO SICURO ED EFFICIENTE DELLA GRU

Quando si tratta di azionamenti per gru nella cantieristica navale, nei porti o nei capannoni di produzione, in operazioni di montaggio e stoccaggio, devono essere presi in considerazione gli aspetti economici ma soprattutto le caratteristiche tecniche del sistema. I clienti richiedono soluzioni efficienti che facilitino il funzionamento e consentano, allo stesso tempo, una movimentazione intelligente dei carichi. Yaskawa ha fatto leva sulla sua decennale esperienza con gli azionamenti per gru nel nuovo inverter CR700. Grazie alle numerose funzioni intelligenti appositamente progettate per il funzionamento della gru, CR700 migliora la produttività, riduce i costi energetici e quelli complessivi, consente misure di manutenzione preventiva e aumenta la sostenibilità ambientale.

FPT Industrial

IL SISTEMA ELETTRONICO DI CONTROLLO E MONITORAGGIO INTEGRATO PER LA NAUTICA RED HORIZON DI FPT INDUSTRIAL PREMIATO CON UNA MEDAGLIA D’ORO AI NEW YORK PRODUCT DESIGN AWARDS 2021

Innovazione, sostenibilità e, naturalmente, stile inimitabile. È questa la magica combinazione grazie alla quale Red Horizon, il sistema elettronico di controllo e monitoraggio integrato per la nautica di FPT Industrial si è aggiudicato la medaglia d’oro all’edizione 2021 dei New York Product Design Awards. Red Horizon è stato premiato nella categoria “Watercraft” per aver coniugato tecnologia, prestazioni, potenza e stile in uno splendido concept di motoscafo a zero emissioni.

SCHUNK News

PARTNER PER LE INNOVAZIONI PER LA VITA

L'industria manifatturiera occupa una posizione chiave nel settore delle scienze della vita. Dopotutto, quando si realizzano prodotti sensibili che entrano in contatto diretto con le persone, i componenti di sistema devono essere assolutamente affidabili. Proprio al centro dell'attenzione: i componenti high-tech di SCHUNK. Soddisfano i requisiti di qualità e affidabilità della produzione. Da oltre 30 anni, questa azienda a conduzione familiare, fornisce ai clienti dei settori per l'automazione in laboratorio e della tecnologia medica prodotti di serie e soluzioni personalizzate.

Yaskawa News

SBRACCIO ESTESO E POSIZIONI SOPRAELEVATE

Il portfolio di robot di Yaskawa si amplia con la serie MOTOMAN GP-Shelftype. I cinque nuovi modelli hanno uno sbraccio esteso verso il basso, ad esempio per il posizionamento sopraelevato su strutture in acciaio. Questa particolare disposizione consente di risparmiare spazio prezioso sotto il robot per il fissaggio dei pezzi da lavorare, i cambi utensili e i nastri trasportatori.

BYSTRONIC News

SULLA STRADA VERSO IL SUCCESSO NELLA CITTÀ DELLE OPPORTUNITÀ

Johannesburg è il cuore vibrante del Sudafrica. La vivace cittadina non è solo terreno fertile per la cultura, ma anche la sede perfetta per imprenditori come Mischel Frljak. In pochi anni, questo carismatico amministratore delegato ha portato la sua azienda, la National Stainless Steel Centre, ai vertici dell’industria della lavorazione della lamiera del Paese.

Yaskawa News

VERSO UNA SOCIETÀ SEMPRE PIÙ SOSTENIBILE

Yaskawa affronta quotidianamente le sfide della sostenibilità e riassume il suo impegno nella cosiddetta Vision 2025. Una mission che si pone l’obiettivo di contribuire all’evoluzione della società attraverso l’uso di risorse rinnovabili per garantire un ambiente sano e un pianeta sostenibile per tutti, attraverso misure concrete.

Unisciti agli oltre 155.000 follower di IMP