nVent, fornitore a livello mondiale di soluzioni di connessione e protezione elettrica, ha lanciato un nuovo prodotto della gamma nVent ERIFLEX, l’ERIFLEX FleXbus, una soluzione innovativa e brevettata per la connessione fra due apparecchiature elettriche. Progettata per aumentare l'efficienza e la sicurezza nelle installazioni elettriche, nVent ERIFLEX FleXbus permetterà un significativo risparmio sui tempi di messa in opera complessivi, riducendo al contempo il costo totale dell'installazione.
Parker Hannifin, leader mondiale nelle tecnologie di movimentazione e controllo, ha aggiunto una valvola servoproporzionale a 2 vie alla serie TFP, pioniera di una nuova generazione di valvole a cartuccia. Grazie alla tecnologia degli attuatori VCD® brevettata dall'azienda, il design innovativo del manicotto e della spola consente valori di portata e caduta di pressione mai raggiunti prima. L'efficienza migliorata, rispetto alle normali valvole a farfalla a cartuccia, consente l'uso di dimensioni nominali più piccole con la stessa uscita, riducendo pertanto i requisiti di dimensioni dei blocchi manifold di controllo.
Con processi che diventano sempre più efficienti e volumi di produzione previsti in crescita nel prossimo decennio, oggi più che mai è importante scegliere componenti standard che possano resistere a lungo. Marcus Schneck, CEO di norelem, sottolinea l'importanza di realizzare pezzi in grado di resistere a sollecitazioni elevate al fine di prevenire i tempi di fermo.
Moxa Inc., azienda leader nel settore del networking e delle comunicazioni industriali, è lieta di annunciare di aver ottenuto la prima certificazione IEC 62443-4-2 al mondo per i dispositivi di networking industriali, secondo lo schema definito dell’ente di certificazione della Commissione elettrotecnica internazionale per le apparecchiature elettriche (IECEE). La certificazione riguarda una delle soluzioni di networking di nuova generazione dell’azienda, la serie EDS-4000/G4000, che sarà lanciata sul mercato il prossimo marzo.
Schneider Electric, il leader nella trasformazione digitale della gestione dell’energia e dell’automazione, ha implementato il software EcoStruxure Asset Advisor nell’impianto produttivo Nescafé Toluca Complex, che si trova nei pressi di Città del Messico.
Il nuovo ByBend Smart aumenta la flessibilità e, soprattutto, la velocità di piegatura. Grazie a numerose funzioni e opzioni, la nuova macchina offre il vantaggio decisivo nella tecnologia di piegatura a un prezzo interessante.
Velocità di trasmissione dati fino a 100 Mbit/s e quasi un terzo dell’ingombro necessario rispetto a M12: i connettori cilindrici M8 con codifica “D” della serie 818 di binder assicurano la connessione con ingombro ridotto e a costo contenuto di sensori miniaturizzati in reti Ethernet.
FasThink, una fra le maggiori realtà IT italiane di riferimento nella Digital Transformation delle Imprese, presenta il nuovo sito completamente rinnovato, per offrire ai visitatori una user experience immersiva.