Il gruppo chimico Yisheng Petrochemical Co., Ltd. fa affidamento sulle tecnologie di purificazione dell'aria di Dürr dal 2010. L'investimento più recente, nella Cina orientale a Ningbo/Zhenhai, comprende un totale di sette sistemi termici rigenerativi di controllo dell'inquinamento atmosferico.
Una fresatrice a montante mobile Ecomill di Emco Mecof è in produzione presso Komatsu Germania ad Hannover dal marzo 2021. Il produttore di macchine da cantiere sostituisce così due vecchi centri di lavoro, risparmiando spazio prezioso e turni di lavoro, aumentando significativamente la produttività.
Leuze introduce sul mercato le nuove barriere fotoelettriche di sicurezza ELC 100, che possono essere utilizzate per proteggere in modo affidabile i punti di lavoro. I dispositivi contribuiscono a rendere la progettazione delle macchine conveniente e sono facili da integrare e installare.
La partnership, grazie all'integrazione di nuove tecnologie, offre ora una configurazione più rapida di dispositivi indossabili e supporto remoto per i clienti RealWear in tutto il mondo.
Con il nuovo concetto di allestimento GARANT UNI Line, Hoffmann Group presenta un sistema di pareti forate configurabile individualmente per un maggiore ordine in officina e nella produzione.
Abbiamo creato un nuovo hub logistico per le regioni Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA), consolidando buona parte della nostra rete di supply chain, così da offrire ai clienti nuovi livelli di velocità, affidabilità ed efficienza nel processo di fornitura delle parti di ricambio.
OMRON è stata inclusa nell'elenco Top 100 Global Innovators 2022 per il sesto anno consecutivo. OMRON è stata inclusa nell'elenco Top 100 Global Innovators 2022 di Clarivate, azienda di servizi informativi a livello mondiale, per il sesto anno consecutivo.
Binder offre connettori per montaggio a pannello misura M12 con codifica “L” pensati per applicazioni di automazione industriale. Si tratta di prodotti standardizzati dotati di contatti per brasatura a immersione. Adatti per essere brasati su schede di circuiti stampati, supportano la tendenza verso la decentralizzazione e sono impiegabili per l’alimentazione di dispositivi a 63 V e 16 A.
Lo scopo è reimmettere i beni di consumo nel ciclo biologico o tecnico per continuare a valorizzare risorse preziose e materie prime. igus – lo specialista motion plastics – sta perseguendo questo obiettivo e ha sviluppato la prima catena portacavi al mondo in materiale riciclato, partendo dal suo programma di riciclo “chainge” per catene portacavi.
Parker Hannifin, leader mondiale nel settore delle tecnologie di movimentazione e controllo, presenta il nuovo sensore di pressione SensoControl® SCP04 per applicazioni con idrogeno.