FPT Industrial consolida ulteriormente il suo posizionamento nel settore delle macchine per le costruzioni con i motori NEF Stage V per i nuovi escavatori cingolati “Serie E” di CASE Construction Equipment.
I produttori alla ricerca di versatilità e precisione nella lavorazione possono abbinare frese a spallamento retto Seco Turbo 16 e frese elicoidali Turbo 16 per ridurre le scorte e costi degli utensili. Entrambe le serie offrono un'elevata esportazione truciolo in acciaio, acciaio inossidabile, ghisa, metalli non ferrosi, superleghe e titanio. I tag Data Matrix leggibili mediante scansione degli inserti della fresa, contengono informazioni sul prodotto e sul lotto di produzione.
Selezione completa: la Conrad Sourcing Platform offre il giusto strumento professionale ad ogni fase della produzione e in cantiere. Che si tratti di produttori di automobili, di impiantistica o dell’industria della lavorazione del legno: per consentire operazioni perfette e processi efficienti, le macchine non devono mai rimanere ferme.
I nuovi componenti Rad-Hard di ST aiutano i satelliti in orbita terrestre bassa a ridurre il divario digitale, ampliando i servizi di comunicazione e osservazione della Terra.
Cisel, società di Castelfidardo specializzata nella progettazione e produzione di circuiti stampati flessibili per l’automotive, l’industria civile e industriale, ha scelto un Cobot OMRON per automatizzare i test elettrici delle schede destinate all’impianto servosterzo di un noto produttore automobilistico.
I collari di serraggio a bloccaggio rapido di Ruland non richiedono attrezzi per il montaggio, la regolazione o lo smontaggio, il che li rende una soluzione semplice ed efficiente per una vasta gamma di impianti e applicazioni d’imballaggio.
Il pluripremiato utensile per l’alesaggio dello statore, stampato in 3D, pesa solo 7 kg e nei centri di lavoro garantisce rapidi cambi utensile e una maggiore velocità di rotazione
Il calo della produttività, la lentezza delle supply chain e la continua lotta per trovare e trattenere i lavoratori hanno rappresentato un fattore decisivo nella rapida adozione sul mercato dei robot mobili autonomi (AMR).
Sulla piattaforma online NSK Academy, sempre più apprezzata, è disponibile un nuovo modulo di formazione per applicazioni nell'industria della carta. Incentrato sulla sezione essiccatore dei macchinari per la fabbricazione di carta, questo corso coinvolgente e informativo andrà a beneficio dei tecnici che specificano o utilizzano i cuscinetti per questi impieghi gravosi. I partecipanti che ottengono un punteggio dell'80% ottengono una certificazione.