CAMILLE BAUER

  camillebauer.com
  • 1
  • 2

Il software multi-componente, innovativo e scalabile SmartCollect® SC² combina la gestione digitale dei dati di misura con gli SCADA

Le attività di misurazione, l'accesso sicuro ai risultati di misura, l'archiviazione sicura dei dati di misura, nonché la visualizzazione e l'analisi di tali dati pongono problematiche sempre maggiori. È necessario rispettare linee guida IT sempre più severe, a fronte di una complessità crescente delle infrastrutture e dei sistemi di protezione dei dati. Il tutto nel contesto delle rapide dinamiche tipiche del mercato digitale.

Strumenti per verificare la qualità dell'energia oggi anche in formato mini: LINAX PQ1000 misura la qualità dell'energia elettrica secondo i requisiti industriali di classe S

Garantisci la qualità per la tua fornitura di energia elettrica! Le richieste di garanzia di qualità dell'energia elettrica sono sempre maggiori. Lo sentiamo confermare dalle imprese di servizi pubblici, dalle aziende industriali, ma anche dai tanti elettricisti che si confrontano sempre più con questo problema nei rapporti con i propri clienti. Molto spesso poi sorgono domande in relazione allo strumento di misura da utilizzare, al livello di competenza richiesto e ai costi da sostenere.

Analisi della qualità dell’energia con monitoraggio della corrente differenziale - L’uso di trasformatori/sensori di corrente adeguati ripaga

Il tema della qualità dell’energia (noto anche come PQ) ha molteplici sfaccettature. Non basta considerare i fenomeni che influenzano l’effettiva qualità della linea di alimentazione elettrica specificati nelle norme sulla compatibilità elettromagnetica IEC 61000-xx. Nelle applicazioni pratiche, bisogna prendere in considerazione anche altri parametri importanti per garantire la sicurezza dell’approvvigionamento di energia e, in alcuni casi, persino la protezione giuridica per quanto riguarda il consumatore. Questi parametri includono sempre più spesso i valori di consumo, che sono rilevanti per ridurre le emissioni di CO2 e garantire un impatto ambientale più contenuto. La combinazione di tutti questi parametri deve quantomeno derivare da risultati di misura affidabili.

L’innovativa soluzione pratica ed economica di Camille Bauer Metrawatt per la creazione di rapporti di conformità della qualità dell’alimentazione elettrica

Una nuova e rivoluzionaria idea di Camille Bauer Metrawatt AG, azienda specializzata nella strumentazione per l'analisi della qualità dell'energia. La nuova soluzione è molto facile da usare e si chiama PQ EasyReporting. Una novità che consente di generare rapporti statistici conformi agli standard o a personalizzati direttamente dallo strumento di misura. Tutto ciò può essere ottenuto in completa autonomia, senza l'utilizzo di alcun software proprietario, che a volte complica la vita sia agli utenti che i reparti di supporto IT.

Rilevamento delle correnti pericolose tramite la misura della corrente differenziale: impianti elettrici sicuri con il monitoraggio delle correnti di guasto

Le correnti di guasto nei sistemi a bassa tensione rappresentano un rischio primario per la sicurezza se non vengono rilevate o se vengono rilevate troppo tardi. Possono provocare interruzioni impreviste nelle attività, con conseguenti danni alle persone e alle macchine e, in ultima analisi, generare costi elevati. "Individuare per tempo, avvisare e agire" sono le parole d'ordine nella prevenzione dei rischi.

Dagli impianti fotovoltaici ai sistemi di accumulo fino all'elettromobilità: l'efficienza energetica nei sistemi a corrente continua

La tendenza verso un utilizzo efficiente di risorse limitate ha favorito lo sviluppo di tutta una serie di attività mirate al miglioramento dell'efficienza energetica. Soprattutto per i sistemi in corrente continua, è fondamentale monitorare le prestazioni e prevenire i guasti. Parliamo in particolare degli impianti fotovoltaici e dei sistemi di accumulo, con un'evidente attenzione anche agli alimentatori dei nuovi sistemi di mobilità elettrica

Camille Bauer rafforza la sua presenza industriale in Svizzera: la digitalizzazione aiuta personale e macchine a offrire nuovi servizi di produzione

L'industria svizzera contribuisce all'innovazione, alla piena occupazione e alla competitività del nostro paese. Le manifattura in Svizzera è indispensabile, ma l'industria deve cogliere le opportunità della digitalizzazione.” Questa affermazione, tratta dal videomessaggio del Consigliere Federale Johann Schneider-Ammann presentato nel corso dell'iniziativa “Industry 2025” del 19.09.2017.È stato pubblicato nel numero di ottobre del 2017 della rivista di tecnologia svizzera.

Un’innovazione al servizio dell’energia: CENTRAX CU5000, una soluzione per il monitoraggio e il controllo dei parametri energetici

Camille Bauer Metrawatt AG ha unito, per la prima volta, la funzionalità di un dispositivo di misura ad alta precisione per applicazioni caratterizzate da forti correnti con le capacità di un controllore logico programmabile integrato. Con questa soluzione la logica programmabile può eseguire direttamente e in modo flessibile funzioni di automazione collegate alle misure effettuate. Il vantaggio è evidente. Con questo oggetto che racchiude 2 prodotti in uno non sono necessari componenti aggiuntivi per implementare funzioni di controllo.

Un trasformatore di corrente per ogni strumento di misura: elementi importanti per la misurazione in piena sicurezza delle forti correnti

Camille Bauer Metrawatt AG introduce la serie di trasformatori di corrente SIRAX proponendosi come fornitore unico per ogni esigenza. Si tratta di una nuova pietra miliare nell'ampliamento dell’offerta dei prodotti di Camille Bauer Metrawatt per l’ingegneria elettrotecnica

  • 1
  • 2

Unisciti agli oltre 155.000 follower di IMP