Nelle applicazioni robotiche, sono cavi e tubi ad elevata flessibilità ad assicurare l’alimentazione. I sistemi di alimentazione devono pertanto garantire la massima protezione anche in presenza di elevata dinamicità e torsione. Con l’aggiornamento del QuickRobot, igus offre uno strumento online gratuito per la configurazione rapida dello specifico sistema per catene portacavi per 418 differenti robot. Diverse nuove funzionalità, come ad esempio i video dei prodotti, facilitano il processo di selezione.
Yaskawa dà appuntamento alla 16° edizione della fiera A&T – Automation e Testing, in programma dal 6 all’8 aprile presso Oval Lingotto Fiere a Torino, con un posizionamento insolito: l’azienda si troverà infatti allo stand F02, nel cuore dell’area dedicata alla logistica, con uno spazio condiviso con il partner CLS iMation, realtà di spicco nel panorama della logistica.
Soltanto meno di un quarto delle aziende europee intervistate (23%) ha iniziato la trasformazione digitale dei processi di produzione. Oltre la metà delle aziende non ha nemmeno iniziato a delineare una strategia o una roadmap per uno sviluppo 4.0.
Sensori di processo resistenti al calore per applicazioni CIP, timing perfetto per il cambio di contenitore nello stoccaggio, progettazione smart dalla lavorazione degli alimenti fino al confezionamento: lo specialista dei sensori Baumer presenta alla Anuga FoodTec di Colonia (26-29 aprile 2022) soluzioni intelligenti per l’industria dei prodotti alimentari e delle bevande.
Predestinato per un'ampia gamma di operazioni di movimentazione e montaggio. La serie GP si completa con un nuovo modello, GP20, espressamente sviluppato per il mercato europeo e dedicato a combinare le qualità tecniche della serie GP con alcuni aspetti molto apprezzati della precedente serie HP.
Analog Devices, Inc. (NASDAQ: ADI) e Gridspertise, la nuova controllata del Gruppo Enel che fornisce soluzioni sostenibili e all’avanguardia agli Operatori dei Sistemi di Distribuzione (DSO), annunciano una collaborazione che ha come scopo sviluppare la resilienza e la qualità delle smart grid in tutto il mondo. La collaborazione abilita lo sviluppo di nuove soluzioni HW e SW che consentono l’autoriparazione e adattamento della rete di distribuzione in risposta a variazioni importanti nella domanda e fornitura di energia anche in seguito alla connessione di sorgenti di energia rinnovabile.
GPBM Italy sarà presente a E-Tech Europe, evento che si svolgeràpresso la Fiera di Bologna, dal 12 al 13 aprile 2022. L'appuntamento internazionale è dedicato alle tecnologie elettriche ed elettroniche più avanzate e utilizzate nell'industria ed è il luogo ideale perentrare in contatto con numerosi produttori internazionali che fanno parte della supply chain del settore.