Nel corso della Conferenza SQAL Electrics svoltasi a Tolosa il 16 Dicembre 2010, SOURIAU ha avuto il piacere di annunciare che le è stato attribuito il Premio Fornitore dell’Anno 2010 di AIRBUS, in riconoscimento delle migliori prestazioni globali.
Souriau, il leader mondiale dei connettori in composito per ambienti severi ha ottenuto la qualificazione dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) per la sua gamma in miniatura rettangolare: la microComp®. Il connettore microComp® è la perfetta sostituzione del connettore D-Sub ESA/ESCC, oggi ampiamente utilizzato nei carichi paganti satellitari. Il microComp® permette un risparmio di spazio fino al 40% e una riduzione di peso fino al 60%.
Souriau, leader mondiale nel settore dei connettori circolari multi-polari per impieghi operativi severi, sta lanciando una nuova gamma di connettori in miniatura sviluppata come evoluzione della serie MIL-DTL-38999: micro38999. Questa nuova gamma offre la somma delle migliori prestazioni possibili dei modelli più compatti presenti sul mercato. Il micro38999 consente un risparmio di peso e dimensioni del 50% rispetto alle versioni più piccole previste dalla MIL-DTL38999 Serie III.
Protokraft ® ha introdotto la serie Sabre 11-02 di soluzioni optoelettroniche ad alta velocità con le interfacce ottiche ELIO ® di Souriau, progettata per applicazioni industriali, militari, aerospaziali o utility caratterizzate da livelli significativi di shock, vibrazioni e gamme di temperature estreme. Questi componenti integrano le funzioni di trasmettitori ottici o ricevitori nell’involucro di un connettore ottico D38999 standard / ELIO ® di dimensione 11-02. Questi componenti sono progettati per essere utilizzati in ambienti difficili, dove si deve valutare anche il minimo ingombro, una piccola riduzione di peso e la resistenza agli ambienti duri.
Protokraft ha introdotto la serie Sabre di soluzioni optoelettroniche ad alta velocità con interfacce ottiche ELIO® di Souriau, per offrire una soluzione di componenti ottici ad alte prestazioni basata su D38999 / ELIO® per reti ottiche avioniche. Questi componenti sono ideali per l’uso in ambienti severi dove sono richieste piccole dimensioni e riduzione dei pesi e sono presenti significativi livelli di urti, vibrazioni o campi di temperatura estremi, come applicazioni militari, aerospaziali, industriali o nel campo delle utility.
SOURIAU ha ottenuto la qualificazione K2 dei connettori di classe nucleare Serie 8N45S. Conformi allo standard di progettazione e produzione RCC-E 2005, questi nuovi connettori integrano un meccanismo di terminazione a schermo che assicura la perfetta continuità ed elevate prestazioni di schermatura.
Souriau introduce i primi connettori Quadrax del mercato, studiati per le applicazioni ferroviarie. Brevettato e ideato da Souriau negli anni 2000 per l’industria aerea, e venduto per parecchie decine di migliaia di pezzi, il contatto Ethernet Quadrax è un contatto ad alta velocità caratterizzato da grande affidabilità e molto semplice da usare. Con 7 range dedicati e alcune centinaia di differenti layout per applicazioni “a bordo” o “a terra”, Souriau offre la più completa linea per il ferroviario. Parecchie migliaia di contatti Quadrax sono stati già venduti a SNCF e a Alstom per il nuovo parco macchine e per l’upgrading di quello esistente.
SOURIAU è stata insignita del “2009 AIRBUS Supplier of the Year Award” come riconoscimento per la miglior performance globale, durante la SQAL Electrics Conference dei fornitori che si è tenuta a Tolosa il 15 Dicembre 2009.
ELIO® è il contatto ottico più semplice del mercato da usare in ambienti ostici. Gli step sono tutti semplificati, dal cablaggio all’installazione fino alle operazioni di manutenzione: contatti ermafroditi, inserzione nel connettore e rimozione totalmente esenti da utensili, inserto femmina superfici ottiche sempre accessibile per una facile pulizia, sigillante del contatto dell’ ELIO® sul cavo ottico senza adattatore supplementare, e molto altro. ELIO® è il solo contatto ottico di produzione di massa collaudato in volo a bordo dell’ Airbus A380.