NSK

  www.nskeurope.com

I cuscinetti Molded-Oil di NSK assicurano lunga durata sugli impianti alimentari

Nell'industria alimentare si effettuano comunemente pulizie approfondite per rispettare le severe normative igieniche. Queste pratiche sono tuttavia deleterie per i componenti delle linee di produzione, non ultimi i cuscinetti, che assicurano il movimento di macchinari, apparecchiature e sistemi critici. Gli spruzzi di vapore bollente, i getti di acqua ad alta pressione e i detergenti aggressivi possono provocare due problemi principali: l'infiltrazione di corpi estranei nei cuscinetti e la fuoriuscita del lubrificante. Per queste applicazioni NSK offre una gamma completa di cuscinetti Molded-Oil appositamente progettati per garantire una lunga durata in ambienti industriali ostili.

NSK pubblica l'aggiornamento del catalogo Cuscinetti Volventi

Gli utilizzatori di cuscinetti volventi in tutta Europa possono contare da oggi sulla versione aggiornata di una risorsa fondamentale per il settore: la versione rivista e rinnovata del catalogo Cuscinetti Volventi di NSK. Questa guida essenziale alla tecnologia dei cuscinetti volventi, di oltre 700 pagine, è disponibile in formato e-book online e in versione cartacea.

NSK Academy propone il modulo tutorial sul riscaldatore a induzione

Sul portale di formazione online NSK Academy (www.nskacademy.com) è stato pubblicato un nuovo modulo tutorial AIP+. Il modulo per il riscaldatore a induzione si aggiunge agli altri tutorial per gli strumenti di manutenzione e assistenza AIP+ (Added Value Programme) già presenti sul sito.

Una centrale di cogenerazione risparmia 28.970 Euro all'anno con i nuovi cuscinetti per le pompe

In seguito a frequenti guasti delle pompe centrifughe per il ricircolo dell’acqua, una grande centrale di cogenerazione (produzione combinata di calore ed elettricità) in Romania si è rivolta a NSK e al Distributore locale per effettuare un’ispezione dei cuscinetti sull’impianto. L’ispezione ha individuato la causa dei cedimenti nella scarsa lubrificazione dei cuscinetti delle pompe. NSK ha raccomandato l’utilizzo di cuscinetti lubrificati a vita con tenute DDU e lubrificante per alte temperature. Complessivamente l’intervento ha prodotto un risparmio annuo di 28.970 Euro, garantendo al tempo stesso un notevole miglioramento delle prestazioni.

NSK Academy ospita il modulo tutorial LAS-Set

Dopo il lancio del portale di formazione online NSK Academy (www.nskacademy.com) avvenuto lo scorso anno, è stato aggiunto un nuovo modulo tutorial AIP+ dedicato al LAS-Set, lo strumento per l’allineamento laser di alberi. Tutti i tutorial di NSK illustrano le modalità di utilizzo ottimali della gamma innovativa di strumenti di manutenzione e assistenza che sono parte integrante del programma a valore aggiunto AIP+. Ogni tutorial è sostanzialmente una guida alle pratiche migliori per la cura dei cuscinetti e spiega come raggiungere e mantenere le condizioni ottimali di esercizio dei macchinari.

Raffreddamento più efficiente e benefici economici con le viti a ricircolazione di sfere di NSK

Risolvere le sfide concrete nel settore delle macchine utensili è uno degli obiettivi primari di NSK in questo comparto in rapida evoluzione. Alla fiera EMO 2017 ad Hannover, in Germania, l’Azienda ha messo in vetrina viti a ricircolazione di sfere con un sistema di raffreddamento della chiocciola particolarmente idoneo per azionamenti lineari ad alta velocità, in quanto contribuiscono a dissipare il calore che queste applicazioni inevitabilmente generano. Le nuove viti a ricircolazione di sfere offrono prestazioni di raffreddamento e benefici economici superiori rispetto alle soluzioni tradizionali.

NSK presenta la nuova generazione di viti a ricircolazione di sfere a norma DIN

NSK ha sfruttato l’edizione 2017 di EMO ad Hannover, in Germania, come vetrina per il lancio di molte novità studiate per aumentare le prestazioni delle macchine utensili. Fra le novità più interessanti spicca una nuova generazione di viti a ricircolazione di sfere a norma DIN. Queste viti silenziose ad alta velocità non solo risolvono le problematiche specifiche delle applicazioni su macchine utensili di fabbricazione europea, ma sono anche conformi alla norma DIN 69051 (ISO 3408) per quanto riguarda le classi di dimensioni e tolleranza.

Da NSK novità per cuscinetti e viti a ricircolazione di sfere

Alla prossima EMO 2017 (Hannover, Germania, 18-23 settembre) NSK presenterà una serie di novità per il mercato delle macchine utensili, in particolare gli ultimi sviluppi di cuscinetti a sfere a contatto obliquo per i mandrini principali, cuscinetti radiali rigidi a sfere per i motori dei mandrini e viti a ricircolazione di sfere specificamente progettate per le presse a iniezione. Allo stand di NSK (Pad. 7, Stand D12) ci sarà anche una demo del sistema di monitoraggio delle condizioni (CMS) con un’analisi delle vibrazioni in tempo reale visualizzata su un monitor.

I cuscinetti a sfere a basso attrito di NSK aumentano l’efficienza energetica

L’uso di cuscinetti a sfere a basso attrito nei sistemi di azionamento contribuisce ad aumentare l’efficienza energetica e a diminuire la rumorosità. Questa tipologia di cuscinetti riduce inoltre la generazione di calore, che a sua volta si traduce in un prolungamento della durata. Ottimizzando la geometria delle piste di rotolamento e utilizzando tenute speciali, NSK ha sviluppato diverse serie di cuscinetti a sfere che offrono livelli di attrito molto più bassi.

Unisciti agli oltre 155.000 follower di IMP