NSK

  www.nskeurope.com

AIP+ di NSK include i Sevizi di Monitoraggio delle Condizioni

Il monitoraggio delle condizioni è una tecnica consolidata di analisi periodica che assicura l’integrazione delle macchine all’interno di programmi di manutenzione incentrati sull’affidabilità. Esso permette di stabilire lo storico di tendenza dei macchinari per ottenere una valutazione accurata delle esigenze di manutenzione delle macchine, non solo per ridurre i costi eliminando le operazioni di manutenzione non necessarie, ma anche per facilitare una programmazione migliore del reperimento delle parti di ricambio e delle risorse.

Le viti a ricircolazione di sfere NSK azionano i dispositivi di supporto cardiaco

Quando si tratta di dispositivi medici, soprattutto quelli cardiaci, non c'è margine per eventuali avarie – il dispositivo deve rimanere sempre operativo. Secondo questo concetto, lo standard di qualità ingegneristica di Berlin Heart GmbH (produttore di innovativi dispositivi cardiaci meccanici) non è secondo a nessuno.

Si avvicina il lancio del robot guida LIGHBOT™ di NSK

Negli ultimi mesi, NSK Japan ha collaborato strettamente con il Centro di Riabilitazione Kanagawa, effettuando i collaudi finali del suo innovativo robot a guida autonoma LIGHBOT dotato di sistema di navigazione all’interno di edifici ed in grado di evitare gli ostacoli. Il prodotto offre già una serie di funzioni avanzate di guida, sicurezza e veratilità, e NSK Japan proseguirà ora i suoi sforzi di sviluppo in preparazione al lancio europeo del LIGHBOT nell’autunno di quest’anno.

La vite a ricircolazione di sfere NSK di grandi dimensioni di NSK offre una capacità di carico eccezionale

NSK ha ampliato la sua serie di viti a ricircolazione di sfere ad alta capacità di carico. La nuova vite a ricircolazione di sfere di grandi dimensioni rende possibile lo stampaggio a iniezione di componenti in plastica ancora più grandi, in linea con la crescente domanda da settori come quello automotive. La vite a ricircolazione di sfere di grandi dimensioni, dotata di chiocciola di 800 mm di lunghezza che contribuisce ad aumentare i carichi assiali applicabili e la vita operativa, è stata progettata per le macchine di stampaggio a iniezione della plastica azionate elettricamente che richiedono una forza di serraggio di 3000 tonnellate o superiori.

NSK festeggia 100 anni al vertice sul mercato del motion e control

Nel 2016 NSK (Nippon Seiko Kabushiki-gaisha) festeggerà 100 anni come fornitore di tecnologie di movimentazione ottimizzate. Quando Takehiko Yamaguchi fondò NSK Ltd nel 1916 con un capitale di 350.000 yen (2655 euro), l’azienda diventò il primo produttore di cuscinetti con sede in Giappone. Oggi, l’azienda ha la quota principale del mercato dei cuscinetti in Giappone ed è uno dei maggiori fornitori di cuscinetti a livello mondiale. NSK si è anche diversificata con successo in mercati come quelli dei prodotti automotive, dei macchinari e delle parti di precisione e dei prodotti meccatronici, che nel loro complesso hanno contribuito a generare un fatturato netto annuo (nell’anno che si è concluso il 31 Marzo 2015) di 974,9 miliardi di yen (7,4 miliardi di euro).

I cuscinetti volventi NSK permettono di risparmiare 58.000 euro sui costi operativi annui di una nuova gru impilatrice

L’elevata affidabilità è uno dei criteri primari per le gru impilatrici utilizzate nei sistemi di stoccaggio e prelievo automatizzati. I fermi dovuti alle rotture sono inaccettabilili perché il flusso di materiale si interrompe, provocando a sua volta attese sulle linee di produzione o per i clienti (nel caso dei magazzini di beni finiti).

NSK offre viti a sfere a norme DIN disponibili a magazzino

NSK ha sviluppato una nuova serie di viti a sfere standard che sono pienamente conformi alle norme DIN internazionali. Questa gamma di viti a sfere sarà disponibile a magazzino non appena verrà introdotta ufficialmente sul mercato europeo nel mese di Febbraio del 2016, minimizzando in tal modo i tempi di consegna per molti clienti OEM. Oltre a offrire viti a sfere prodotte su ordinazione per rispondere a esigenze diverse dei clienti, NSK è stata una delle prime aziende a introdurre sul mercato viti a sfere standard disponibili a magazzino in pronta consegna.

Intervista con Michael Preinerstorfer: La nuova strategia di NSK “Select and Focus” European Industrial Business Unit (EIBU): La nuova strategia di NSK si chiama “Select and Focus”

In questa intervista, Michael Preinerstorfer, Direttore Generale della European Industrial Business Unit (EIBU) e ingegnere qualificato, spiega come intende sfruttare la nuova organizzazione della business unit per portare NSK a diventare leader del mercato europeo in 15-20 settori di nicchia. Che cosa cambierà per clienti, dipendenti e prodotti?

Unisciti agli oltre 155.000 follower di IMP