Per ottimizzare la durata degli azionamenti dei mandrini nelle presse di stampaggio a iniezione, NSK ha sviluppato nuovi modelli di viti a ricircolazione di sfere per carichi elevati, fra cui la serie S-HTF. Molti costruttori di presse a iniezione utilizzano le viti a ricircolazione di sfere di NSK per carichi elevati anche per gli assi di bloccaggio e iniezione, dove la serie HTF trova sempre maggiore diffusione.
Surclassando la concorrenza, NSK Italia è stata insignita dell'ambito premio "Company to Watch" in una cerimonia tenutasi alla fine di marzo 2017. Il prestigioso riconoscimento, istituito da Cerved, il più grande Information Provider in Italia e una delle principali agenzie di rating in Europa, viene assegnato ai vincitori sulla base di analisi quantitative e valutazioni qualitative formulate dagli analisti di settore di Databank.
L’uso dei cuscinetti radiali rigidi a sfere Molded-Oil di NSK sui vagli rotanti di un impianto a biogas ha più che raddoppiato la durata dei componenti, contribuendo a un risparmio annuo di 19.200 €. Nei cuscinetti Molded-Oil il lubrificante è contenuto in una resina poliolefinica che impedisce l’infiltrazione di sostanze contaminanti liquide o solide, garantendo periodi prolungati di esercizio senza manutenzione.
La nuova Serie di viti a ricircolazione di sfere S-HTF di NSK offre una durata più che raddoppiata e una capacità di carico 1,3 volte superiore rispetto ai prodotti della generazione precedente. Questi livelli di prestazioni sono stati raggiunti grazie all’utilizzo di un nuovo acciaio utilizzato per l’albero della vite, che vanta una combinazione ottimale di durezza e resistenza. Appositamente sviluppato da NSK, l’acciaio denominato ‘Tough Steel’ (TF) viene già impiegato con successo nella produzione di cuscinetti volventi.
Un costruttore di gruppi in lamiera cercava una soluzione ai problemi di breve durata dei componenti di azionamento e guida installati sui propri impianti di saldatura automatizzati. Le guide lineari di una pistola di saldatura robotizzata su una linea di produzione specifica dovevano essere sostituite ogni due o tre mesi. A causa dei costi per i pezzi di ricambio e gli interventi di manutenzione, oltre ai fermi impianto, l’azienda ha chiesto a NSK di analizzare il problema e proporre una soluzione.
NSK si è aggiudicata il Cho Monozukuri Innovative Parts and Components Award per le guide lineari serie NH/NS. Istituito dal governo giapponese nel 2004, questo premio prestigioso riconosce il contributo prezioso del settore manifatturiero all'industria e alla società. Le guide lineari NH/NS di NSK hanno una durata doppia rispetto ai prodotti tradizionali, grazie a caratteristiche appositamente sviluppate come la nuova scanalatura per le sfere. Secondo i giudici, le guide lineari e la relativa tecnologia si sono meritate il premio per il contributo alla maggiore durata delle apparecchiature e alla riduzione degli ingombri.
NSK ha sviluppato il primo lubrificante al mondo derivato al 100% da ingredienti alimentari. Una vera e propria rivoluzione per gli impianti in cui macchinari, attrezzature e dispositivi di produzione vengono a contatto con alimenti, farmaci o cosmetici. Inoltre, il nuovo grasso H3G è ideale per tutte le applicazioni che richiedono maggiore tenuta all'acqua e coppie più basse.
NSK ha introdotto un cuscinetto a rulli di grandi dimensioni a lunga durata, progettato per aumentare l'affidabilità dei grandi riduttori utilizzati nelle turbine eoliche e in altri macchinari industriali. La novità principale del nuovo cuscinetto risiede nella combinazione fra uno speciale trattamento termico e uno speciale acciaio brevettato da NSK, che offre una maggiore resistenza allo sfaldamento, incluso lo sfaldamento strutturale. Si ottiene così una durata sette volte maggiore rispetto ai cuscinetti in acciaio standard (SUJ2).
Le applicazioni agricole sottopongono tutti i componenti meccanici a sfide impegnative. Contaminazione, umidità, vibrazione e urti sono solo alcuni dei fattori avversi con cui i componenti devono fare i conti. Perfettamente consapevoli di questo fattore, alcuni dei principali costruttori mondiali di macchine agricole, come il Gruppo Kverneland, si affidano ai prodotti di NSK.
Nell’ambito del suo nuovo Programma a Valore Aggiunto AIP+, NSK può ora offrire una gamma di strumenti di montaggio e smontaggio per assicurare la corretta manipolazione e gestione, senza danni, di tutti i cuscinetti. La disponibilità degli strumenti appropriati permette di montare e rimuovere in modo sicuro ed efficiente i cuscinetti.