01
'09
Written on
ARC INFORMATIQUE
PcVue v.8.2 SP1 Building Management System
ARC Informatique annuncia il rilascio di PcVue v.8.2 SP1, l’ultimo aggiornamento del proprio pacchetto di supervisione. PcVue si distingue per il fatto di aver riunito in un unico tool tutti i parametri di building management, inclusi riscaldamento e condizionamento dell’aria, luci, sicurezza, fornitura di energia elettrica a basso voltaggio, allarmi antincendio e altre funzioni, per il settore dei servizi, industria, aeroporti e ospedali. PcVue V8.2sp1 è innovativo, grazie ai moduli per la fornitura ottimizzata di energia agli edifici e la sua capacità, unica sul mercato, di importare direttamente i file AutoCAD. PcVue è utilizzato in parecchie migliaia di edifici in tutto il mondo in oltre 20 paesi, inclusi Airbus, aeroporto Charles de Gaulle di Parigi, Central China TV (Beijing), un ospedale di Milano e molti altri.
30
'09
Written on
Keyence Italia SPA
Barriere luminose di sicurezza SL-V - versione 3
Ultra sottili e adatte a un utilizzo anche in condizioni ambientali difficili, le nuove versioni della barriera luminosa di sicurezza SL-V si presentano con nuove funzioni, una migliorata visibilità, un grado di protezione IP67 e modalità di installazione particolarmente semplici
30
'09
Written on
British Steel
Traverse ferroviarie in metallo per la Corsica
Tata Steel Rail ha appena terminato la consegna, scaglionata in cinque anni, di 130.000 traverse ferroviarie in metallo per il rinnovamento della ferrovia Corsa. Prodotte a Scunthorpe, in Inghilterra, le traverse hanno il vantaggio di essere resistenti al fuoco, di essere particolarmente idonee per lo scartamento ferroviario dei binari e, molto importante, sono facili da maneggiare poiché due volte più leggere rispetto alle traverse in legno.
23
'09
Written on
Ingersoll Rand
La fine della manutenzione a percussione
Attualmente in funzione su più di 300.000 pompe a livello mondiale, la nuova tecnologia del motore Ingersoll Rand per pompe a membrana è una vera e propria storia di successo. La tecnologia elimina tre differenti problematiche che incontra il motore ad aria: congelamento, stallo e bassa efficienza energetica. Il costo di acquisto delle pompe a membrana è pari al 5% dei costi totali (TCO), dunque il benefit dell’innovativa tecnologia Ingersoll Rand risulta evidente. Lavorando per cinque anni su tutta la serie di pompe Expert (3/8’’ a 2’’ per pompe non di metallo, ½’’ a 3’’ per pompe di metallo), ha abbattuto i costi operativi dal 20% al 50 %.
18
'09
Written on
PROSOFT TECHNOLOGY EMEA
Le nuove radio ProSoft Technology® 802.11abg migliorano il trasporto dei pacchetti Ethernet per supportare la crescente richiesta dei protocolli industriali
Le radio RLXIB-IHW di ProSoft Technology® non sono solo conformi 802.11, ma beneficiano anche di uno specifico sviluppo che consente di supportare, nelle migliori condizioni, il trasporto di traffico di protocolli industriali, in crescente aumento.
12
'09
Written on
ARC INFORMATIQUE
Toulouse Tramway sceglie l’ultima versione di PcVue
Il systems integrator ferroviario Roiret Transport, consociato di Vinci Group, ha selezionato la soluzione software PcVue edita da Arc Informatique per supervisionare il CTM (centralized technical management) della nuova linea tranviaria di Tolosa. Dopo la linea tranviaria di Lione e la metropolitana di Singapore e Santiago (Cile), si tratta del trentesimo sistema urbano che opta per questa soluzione. Ogni giorno PcVue gestisce le informazioni necessarie per il trasporto di oltre 10 milioni di passeggeri in tutto il mondo.
11
'09
Written on
Amiantit
FLOWTITE™, un sistema di tubazioni PRFV per acqua, liquame e applicazioni industriali
La tecnologia FLOWTITE è stata sviluppata per fornire a molte aziende di tutto il mondo soluzioni a basso costo e a lungo termine nell’ambito delle tubature. Esse sono 10 volte più leggere rispetto a tubature tradizionali, oltre che più facili da maneggiare e da installare. Questi sistemi di tubature PRFV sono immuni da corrosione e vantano una comprovata resistenza agli ambienti acidi.
09
'09
Written on
Amiantit