Il nuovo centro di lavoro 5 assi Spark 1300 TI di Mandelli Sistemi è stato progettato, sviluppato e realizzato per soddisfare le particolari esigenze di un produttore di aeromobili. Redex è stata coinvolta nel progetto finalizzato alla fresatura di parti strutturali di fusoliera e motore. Gli azionamenti mandrino robusti e altamente dinamici di Redex garantiscono al centro di lavoro Spark 1300 TI prestazioni eccellenti, sia nelle operazioni di sgrossatura che di finitura.
Gracias al importante desarrollo de la economía y a la rápida mejora del nivel de vida en China, la demanda de fleje de acero inoxidable ha aumentado progresivamente estimulando una mayor demanda de equipos avanzados. Para conseguir una mejora de la calidad y de la capacidad productiva, los fabricantes tienen que actualizar continuamente sus equipos.
L’ultima versione dell’MSR TwinDrive semplifica nettamente il sistema di trasmissione meccanica sui grandi torni verticali. Il progetto delle tavole di tornitura diventa quindi molto più semplice, mentre la precisione aumenta e la macchina risulta più compatta. REDEX ha ancora una volta realizzato prodotti e soluzioni innovativi, che offrono ai costruttori di macchine funzionalità avanzate, caratterizzati da facilità d’uso e manutenzione.
Il TCD (Total Cost of Design) e il TCM (Total Cost of Manufacturing) sono due fattori essenziali per mantenere una posizione di leadership nei mercati mondiali delle macchine utensili, sempre più impegnativi e competitivi. Tenendo d’occhio sia i costi che il livello di prestazioni, la maggior parte dei costruttori leader di macchine utensili sono passati al "Cubic Concept", inventato e sviluppato da REDEX per potenziare la gamma di soluzioni globali per l'azionamento assi.
Con il suo programma globale di modernizzazione delle 3i, REDEX ha trasformato il suo stabilimento di Senonches in un avanzato centro di eccellenza nella produzione degli ingranaggi. Grazie ad esso, REDEX offre ora di serie ingranaggi di qualità aeronautica e da competizione nei suoi azionamenti assi agli OEM nel campo delle macchine utensili. REDEX ha investito oltre 20 milioni di euro nel potenziamento dell’organizzazione industriale dell’azienda utilizzando le tecniche e le tecnologie più moderne. Il secondo stabilimento francese dell’azienda (Senonches) è stato trasformato in un innovativo centro per gli ingranaggi in tutte le fasi di produzione, taglio, finitura e controllo 3D (ingranaggi cilindrici, lineari o elicoidali e spiro-conici).
Le fresatrici a Portale DMU 600P di DMG sono state progettate per lavorare compomenti di grandi dimensioni ‐ fino a 40 tonnellate ‐ ad altissime velocità, dinamica e precisione. I sistemi di azionamento innovativi sono stati elementi determinanti per questo sistema a cinque assi, offrendo un’elevata versatilità attraverso una singola impostazione. In questo ambito, DMG ha collaborato con REDEX. Lo specialista europeo degli azionamenti di precisione ha equipaggiato gli assi X-, Y- e C- con un sistema di azionamento a cremagliera e pignone TwinDrive. Gli azionamenti di precisione REDEX sono utilizzati anche su altri assi motorizzati e per l’azionamento del mandrino principale della fresatrice.
Per i suoi banchi di collaudo, utilizzati sia in laboratorio che in produzione, Unus International ha utilizzato freni elettromeccanici a polvere Merobel.