www.industria-online.com

Nastri d’acciaio ultrasottili perfettamente livellati

Il 100° sistema di controllo della planarità UMS installato nel mondo da Redex viene utilizzato nello stabilimento di Arinox per produrre laminati di precisione sottili ed ultrasottili di altissima qualità.

  www.redex-group.com
Nastri d’acciaio ultrasottili perfettamente livellati

Arinox è una realtà di riferimento dell’industria siderurgica. L’azienda, parte del gruppo Arvedi, è oggi l’unico produttore italiano e tra i più grandi a livello globale nella laminazione di nastri di precisione in acciaio inox. Nel suo stabilimento di Sestri Levante, in provincia di Genova, realizza laminati di precisione sottili ed extrasottili con larghezze fino a 1.570 mm e spessori in grado di scendere fino a 0,050 mm.

Con una capacità di oltre 65.000 ton/anno e con impianti industriali di avanzatissima tecnologia, il polo industriale di Sestri Levante produce nastri di precisione in acciaio inox - leghe di nichel - titanio per i settori dell’auto, della meccanica di precisione, dell’impiantistica, della componentistica, del biomedicale e dell’elettronica.

Il settore del mercato dell'acciaio inossidabile di precisione rappresenta un segmento particolarmente importante per l'elevato contenuto tecnologico del prodotto, che richiede la disponibilità di macchinari all’avanguardia, unita alla straordinaria competenza tecnica sui processi produttivi. Arinox ha sempre attivamente collaborato con i suoi fornitori strategici, come Redex per il processo di spianatura, per mettere a punto quelle soluzioni innovative che le permettono di differenziarsi sul mercato tramite l’offerta di prodotti di altissima qualità e precisione.


Nastri d’acciaio ultrasottili perfettamente livellati

La perfetta planarità è garanzia di qualità
Per offrire prodotti laminati di qualità, è fondamentale che il materiale sia il più possibile piatto. Infatti, più un nastro è spianato, meglio viene tagliato, evitando l’insorgere di deformazioni nel successivo processo di taglio. L’operazione di spianatura a valle del processo di laminazione e di eventuali ricotture rende il nastro più adatto per il taglio di precisione, migliorandone le caratteristiche meccaniche. Nello stabilimento di Sestri Levante, Arinox utilizza da sempre con grande successo le soluzioni di Redex per effettuare le operazioni di tenso-spianatura.

Come racconta l’ing. Mauro Moretti, Direttore Tecnico di Arinox, “Sin dalla nostra prima linea di laminazione a tavola stretta adottammo la tecnologia di tenso-spianatura di Ungerer, azienda poi confluita in Redex. Visti gli ottimi risultati ottenuti, in occasione dei successivi investimenti in laminatoi da 1260 mm di larghezza e, più di recente, da 1575 mm di larghezza, abbiamo di nuovo scelto le soluzioni di spianatura di Redex, azienda con la quale continuiamo a collaborare molto proficuamente e di cui apprezziamo la competenza e la disponibilità.”


Nastri d’acciaio ultrasottili perfettamente livellati

Lo scopo principale del processo di tenso-spianatura dei nastri di metallo laminati è quello di correggere la forma del materiale piegandolo mediante piccole deformazioni calibrate sotto l’effetto di un tiro applicato esternamente al fine di produrre un allungamento controllato, rendendo le fibre corte del nastro lunghe e uguali a quelle più lunghe, ottenendo quindi un nastro piatto e alleviando le sollecitazioni interne.

Il 100° sistema di controllo della planarità UMS
Affinché il sistema di tenso-spianatura possa garantire il livello di precisione richiesto, un ruolo molto importante è svolto dal sistema di misurazione e controllo della planarità.

Il sistema UMS (Unflatness Measurement System) di Redex, oggi evoluto nell’ancora più sofisticata versione UMP PRO (Proactive) è una soluzione rinomata a livello mondiale per la sua accuratezza ed efficacia che ha riscosso un notevole successo in tutto il mondo. E proprio in Arinox è stato installato il 100° sistema di questo tipo, che contribuisce attivamente a mantenere la planarità entro gli stringentissimi limiti di tolleranza richiesti dai clienti dell’azienda ligure.


Nastri d’acciaio ultrasottili perfettamente livellati

Come spiega l’ing. Moretti: “tramite un rullo intelligente sensorizzato con celle piezoelettriche, il sistema UMS PRO va a correggere la posizione dei cunei presenti nella cassetta di spianatura e la forza di tiro in tempo reale, senza alcuna necessità di intervento manuale dell’operatore, garantendoci così una grande uniformità della qualità del prodotto.”

Ma la ricerca e sperimentazione di soluzioni innovative non si ferma mai in Arinox, come da tradizione del Gruppo Arvedi, di cui l’azienda fa parte. Ad esempio, di recente è stato sperimentato in collaborazione con Redex una nuova tipologia di rullo briglia, che si è rivelata particolarmente adatta per migliorare ulteriormente il processo di spianatura, in particolare nella lavorazione di materiali ‘crudi’, ossia acciai inox laminati senza ricottura, spesso utilizzati nel settore automotive o per la produzione di molle.

Conclude Moretti: “Le macchine non sono mai perfette, sono gli uomini che devono saperle guidare e renderle migliori. In Redex abbiamo trovato un partner con cui proseguire nel nostro percorso di miglioramento continuo.”

www.redex-group.com

  Richiedi maggiori informazioni…

LinkedIn
Pinterest

Unisciti agli oltre 155.000 follower di IMP