REDEX

  www.redex-group.com

OBLED-SACSUM, un’azienda SOCOM METALLURGY, ha ripristinato la sua alesatrice e fresatrice POREBA utilizzando una soluzione con controllo a pignone e cremagliera DualDRIVE di Redex Andantex

Questo subappalto di componenti complessi di alto valore aggiunto permette di avere una macchina di precisione, con capacità fino a 100 t, con dimensioni di 10mm x 6m e una precisione di +/- 2/100mm sul posizionamento.

Le macchine high tech non sono un optional

Con la nuova GGTronic, il costruttore di macchine italiano GIANA ha deciso di posizionarsi al massimo livello nella fornitura di tecnologia per le macchine utensili. “Questo è l’unico modo per sopravvivere”, spiega Giulio Maria Giana, manager della società e direttore tecnico. Dato che queste macchine per la fresatura e la tornitura offrono un’unica soluzione per grosse parti meccaniche, l’estrema rigidità diventa ovviamente un aspetto critico in fase di progettazione. Il posizionamento è un altro aspetto critico: deve essere molto preciso e raggiungere valori davvero minimi, come ±0.01 mm, con un’accuratezza di ripetizione di ±0.005 mm. Per raggiungere questi obiettivi, GIUSEPPE GIANA ha compiuto un passo avanti notevole installando sulla macchina TwinDRIVE la soluzione pignone-cremagliera di REDEX ANDANTEX.

Ingranaggi a riduzione KRP+

Questo sistema riduttore-servo planetario per applicazioni pignone-cremagliera offre eccezionali caratteristiche di rigidità, in particolare attraverso l’innovativa tecnologia introdotta da Redex che associa ad ogni albero a pignone un cuscinetto di uscita rinforzato. Tale tecnologia permette di ottenere una rigidità radiale senza precedenti, consentendo di raggiungere una rigidità globale aumentata fino ad un massimo del 60%.

Unisciti agli oltre 155.000 follower di IMP