Il produttore giapponese di macchine utensili Makino Milling Machine Co., Ltd. ha chiuso il suo anno fiscale registrando un fatturato stabile a livello globale. La forte crescita delle esportazioni ha compensato la debolezza della domanda sul mercato interno. Nonostante le grandi incertezze politiche in tutto il mondo, negli Stati Uniti, in Europa e in Asia sono stati raggiunti nuovi livelli record di fatturato. In Europa gli ordini sono aumentati di oltre il 70% con importanti contributi dal settore aerospaziale e da quello dei componenti industriali. Nell’anno in cui celebra il suo 80° anniversario, Makino presenterà numerose nuove tecnologie alla EMO di Hannover, dove esporrà un’ampia gamma di macchine a 5 assi, soluzioni per l’ automazione e per l’ Industry 4.0.
Quando un sistema tetto-pareti a stecche su misura per uno spazio abitativo esterno totalmente personalizzabile viene richiesto con un preavviso estremamente breve, è un vero problema!
L’approccio più frequente per la riduzione degli errori termici è regolare l’ambiente nel quale la macchina funziona. Questo mitiga la necessità di progettare una macchina insensibile sul piano termico, che è uno sforzo difficile e costoso.
Bonfiglioli, leader nella produzione di riduttori, motoriduttori e sistemi di azionamento, lancia la nuova serie 300M di riduttori epicicloidali per applicazioni industriali.
Seco Tools ha presentato le frese R217/220.28 caratterizzate dal corpo completamente nuovo che monta inserti tondi bilaterali per offrire prestazioni economicamente vantaggiose e aumentare la produttività. La nuova qualità dell'inserto, inoltre, completa la gamma R217/220.29I esistente.
La manifattura additiva in metallo è una tecnologia di stampa 3D che consente di creare parti aggiungendo materiale grazie a un programma CAD. Il materiale metallico viene sovrapposto a strati successivi andando a creare un prodotto finito o ad aggiungere funzionalità a una parte esistente. Per creare una parte da zero è possibile utilizzare sistemi al laser o a fasci di elettroni. A differenza dei processi di lavorazione convenzionali, questo metodo consiste nell'aggiungere metallo e quindi consente di risparmiare materiale.
Fischer Connectors, leader nella produzione e nell’innovazione di connettori circolari push-pull e di soluzioni di cablaggio, affianca il team di SolarStratos in qualità di Partner Ufficiale, mettendo a disposizione la propria competenza nella concezione e realizzazione di connettori e soluzioni di cablaggio ultra resistenti e affidabili.
International Paris Air Show, Paris, 19 giugno 2017 – Fischer Connectors, leader nella produzione e nell’innovazione di connettori circolari push-pull e di soluzioni di cablaggio, presenterà al Paris Air Show (dal 19 al 25 giugno 2017) tre nuovi prodotti ideati per gli ingegneri alla ricerca di soluzioni sempre più potenti, piccole e veloci per il settore aerospaziale.
Le nuove dime PaintStripe per la marcatura suolo proposte da Brady Corporation sono studiate per aiutare a verniciare linee precise in modo da organizzare velocemente gli ambienti di lavoro e migliorarne l’efficienza.