MEDIAWORLD

Da Automationware nuovi giunti robotici serie J e T

Automationware si presenta al 2023 con la nuova versione di giunti robotici (Actuators) in versione J e T e con la certificazione UNI EN ISO 9001 per la progettazione e produzione di sistemi per l’automazione e la robotica industriale.

Autonomous driving: Where are we at?

Autonomous driving is considered a key innovation in road transportation in years to come. It sits at the forefront of vehicle technology and presents an opportunity for brand differentiation in a packed automotive market. Demand for autonomous driving is also trickling down the supply chain for systems and components that allow cars to drive and brake without human interaction. By K.A. Gerardino.

Sull’asse Modena-Venezia nasce la robotica innovativa italiana selezionata tra i progetti d’eccellenza dell’Unione Europea

Dalla partneship siglata tra l’azienda meccatronica veneta Automationware e l’innovation hub modenese Crit nasce il progetto HyFlexyBot: la soluzione integrata che migliorerà ed efficienterà la produzione e la logistica dell’industria alimentare. Il progetto HyFlexyBot si piazza nella top ten del programma comunitario Agrobofood-Horizon2020 e sarà finanziato con 300mila euro.

La robotica mobile secondo AutomationWare

Terminata la fase di test, AutomationWare è pronta a lanciare nuove soluzioni di robotica mobile interamente gestite su ROS. Il cliente potrà scegliere tra diversi AMR e combinarli con il cobot modulare AW-Tube per creare una soluzione altamente personalizzata in tempi brevi.

EFFICIENZA ENERGETICA NELLE FABBRICHE INTELLIGENTI: UN MODO EFFICACE PER RIDURRE I COSTI OPERATIVI

Il concetto di fabbrica intelligente è in continua evoluzione da diversi anni, e si sta avvicinando sempre più all’obiettivo di garantire una comunicazione armoniosa tra tutte le apparecchiature presenti in produzione e i sistemi di gestione generale dell’azienda. In definitiva, l’intento è quello di garantire l’ottimizzazione della produttività e della qualità, dalle quotazioni e dagli ordini alla produzione e alla spedizione. Questa transizione costituisce anche un’opportunità ideale per affrontare un aspetto a volte trascurato del funzionamento intelligente degli impianti: l’efficienza energetica.

Unisciti agli oltre 155.000 follower di IMP