A ggreko ha aumentato a circa 200 milioni di dollari il suo investimento globale in soluzioni mobili di accumulo di energia a batteria (BESS), consentendo a un maggior numero di settori di accedere alle ultime tecnologie per le batterie e raggiungere gli obiettivi di zero emissioni nette.
Mouser Electronics il distributore globale autorizzato dei più recenti componenti elettronici e prodotti per l'automazione industriale, distribuisce ora un nodo IO-Link discreto R130C di Banner Engineering.
Tra i principali vantaggi: funzionalità di Motion Control integrate, soluzioni flessibili e compatte per la Safety, aumento delle prestazioni e scalabilità perfetta.
binder, produttore di connettori cilindrici industriali leader nel settore, sta espandendo il portafoglio di prodotti M12 includendo connettori per montaggio a pannello che presentano filettatura M12x1 e ora sono dotati di cavi assemblati.
FRIWO sta ampliando il suo portafoglio di prodotti esistente nel campo dell'elettromobilità con l'avanzata unità di controllo motore MC1.5-55A-48V, che è stata sviluppata appositamente per soddisfare le esigenze dei mercati asiatici in crescita.
Le principali sfide legate alla disponibilità e alla qualità dei dati impediscono l'implementazione di tecnologie avanzate come i gemelli digitali, l'automazione e l'IA nella produzione.
FPT Industrial, Brand di Iveco Group dedicato alla progettazione, produzione e vendita di sistemi di propulsione a basso impatto ambientale, è partita alla volta di Istanbul per la 10a edizione di Busworld Türkiye, uno dei principali saloni internazionali per l’industria degli autobus turistici e di linea.
In occasione della recente riunione del Conformance Agreement Group (CAG) #78 del Global Certification Forum (GCF), Rohde & Schwarz ha verificato i casi di test per dispositivi NTN NB-IoT sui segnali a radiofrequenza (RF) e la gestione delle risorse radio (RRM), soddisfacendo con successo tutti i criteri di approvazione delle piattaforme di test (TPAC).
Gefran – multinazionale italiana specializzata nella progettazione e produzione di sensori, strumentazione per il controllo di processi industriali e sistemi per l’automazione – partecipa dal 28 al 30 Maggio 2024 alla dodicesima edizione di SPS Italia, la tre giorni di Parma dedicata al mondo dell’automazione e del digitale per l’industria intelligente (Padiglione 3, stand F007).
Nel settore industriale del Food Packaging, dove la sicurezza nelle linee di trasmissione e la qualità sono imprescindibili, l’innovazione continua a svolgere un ruolo fondamentale nel soddisfare le esigenze sempre più complesse del mercato.