Eaton sarà presente all'edizione 2024 di SPS, la principale fiera italiana dell'Automazione e del Digitale per l'Industria, in programma dal 28 al 30 maggio a Parma, con uno spazio dedicato presso il Padiglione 6, stand D060.
I veicoli automatizzati e autonomi, basati su sensori elettronici come telecamere e radar, assistono il guidatore o prendono decisioni durante la guida in mezzo al traffico. La corretta interazione e funzionalità dei sensori deve essere collaudata a fondo per garantire la sicurezza stradale.
Eaton ha inaugurato un nuovo campus all'avanguardia a Helsinki, con l'obiettivo di aumentare la propria capacità di produrre e distribuire gruppi di continuità (UPS).
L’evoluzione dell’automazione industriale verso l’IPERCONNESSIONE e la VIRTUALIZZAZIONE sarà al centro dello stand di SEW-EURODRIVE a SPS Italia 2024, un laboratorio collaborativo aperto che accoglierà i principali partner dell’azienda.
Mesago Messe Frankfurt ha annunciato le date della SPS del prossimo anno, che si svolgerà a Norimberga dal 25 al 27 novembre 2025, segnando un ritorno al periodo familiare del settore dell'automazione, fino al 2027.
ABB ha trasformato le attività operative nel reparto logistica del suo stabilimento di strumentazione di Ossuccio, sul Lago di Como, introducendo un sistema di immagazzinamento e prelievo del prodotto finito completamente automatizzato.
FPT Industrial e PETRONAS Lubricants International (PLI) sono orgogliosi di presentare in anteprima la loro ultima innovazione in co-branding: una gamma di fluidi espressamente progettati per l'uso in veicoli e motori per applicazioni marine, su strada e fuoristrada e per la produzione di energia.
La collaborazione tra le due aziende mira a elevare l’automazione industriale a nuovi livelli, con il lancio della nuova generazione di prodotti previsto per la fine dell’anno.
Manutenzione smart, robotica low-cost, strumenti online basati sull’intelligenza artificiale: alla Fiera di Hannover igus presenta soluzioni pionieristiche per un’industria esente da lubrificazione e a zero emissioni di CO2e per l’automazione del futuro.
Un’intensità luminosa mai vista prima: il faro AF8R Work e cinque altri nuovi modelli Area Lights offrono versatili opzioni di illuminazione in cantiere e in officina.