Ferrovie dello Stato Italiane (FS Italiane), established in 1905 and headquartered in Rome, Italy, is the country's primary rail transport company. As a state-owned enterprise, FS Italiane manages railway infrastructure and provides passenger and freight services through its subsidiaries, including Trenitalia and Rete Ferroviaria Italiana (RFI). The company is dedicated to modernizing Italy's rail network, enhancing high-speed rail services, and promoting sustainable mobility. FS Italiane also engages in international projects, contributing to the development of rail transport solutions across Europe and beyond. With a workforce exceeding 80,000 employees, FS Italiane plays a crucial role in Italy's transportation sector and economic growth.
Polo Logistica FS, Baraclit e Murano S.p.A. lanciano un modello intermodale per trasportare prefabbricati in calcestruzzo, ottimizzando la logistica e riducendo emissioni e trasporti su gomma.
Mercitalia Shunting & Terminal, società del Polo Logistica del Gruppo FS, si è aggiudicata la gara per i servizi di manovra ferroviaria all’interno dell’Interporto di Padova.
Il nostro Paese, infatti, per tutto il 2024 è alla presidenza del gruppo che riunisce oltre all’Italia le nazioni di Canada, Francia, Germania, Giappone, Regno Unito e Stati Uniti d’America.
Parte dei dati raccolti e delle analisi effettuate sono stati pubblicati nell’Osservatorio sulle tendenze della mobilità di passeggeri e merci (I trimestre 2023) del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Una consultazione tecnica promossa dal Gruppo FS e rivolta ad imprese imprese, università, enti e organizzazioni in Italia o all'estero con l'obiettivo di valutare l'efficacia di un sistema di connessione satellitare per collegare le telecamere degli impianti TVCC.
In coerenza con l’obiettivo di rilanciare il sistema della logistica intermodale, il Polo Logistica, con la sua società TX Logistik, entra a far parte della compagine azionaria del terminal di Duisburg, in Germania, consolidando così la sua presenza in Europa anche nelle attività terminalistiche e rafforzando il presidio sulla catena del valore del trasporto merci.
Il 2019 è stato l’anno migliore della storia del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane con ricavi per oltre 12 miliardi di euro e 584 milioni di utile netto, senza le operazioni straordinarie.