Robusta soluzione "chiavi in mano”, implementazione rapida e semplice in un'ampia gamma di ambienti. Resiliente, sicuro e sostenibile: ideale per applicazioni IT distribuite e in siti remoti.
LEMO è lieta di annunciare l'ampliamento della collaudata gamma dispositivi per la trasmissione dati ad alta velocità con l'introduzione dei connettori USB 3.1 e Ethernet a singolo doppino, disponibili a partire dal 15 novembre 2022.
Advantech, leader mondiale dell'embedded computing, è orgogliosa di presentare la serie EPC-B3000 di computer ad alte prestazioni. Comprendendo l'EPC-B3522 con AMD Ryzen AM4 5000 e l'EPC-B3588 con Intel® Core di 12a generazione, questa serie supporta schede GPU di livello NVIDIA Quadro e fino a 4 × schede PCIe a piena altezza.
Durante conferenza Blackhat, il ricercatore di SafeBreach Or Yair,, ha svelato una lacuna sulla sicurezza nelle soluzioni EDR (Endpoint Detection and Response) e ha effettuato una dimostrazione. Attraverso un account non privilegiato, ha utilizzato in modo improprio diverse soluzioni EDR per mettere fuori uso le postazioni, costringendo le EDR a cancellare i dati critici degli amministratori o persino i file di sistema, rendendo così i sistemi inavviabili.
Rohde & Schwarz e Nothing Technology hanno lavorato in stretta collaborazione durante il processo di ricerca e sviluppo per validare le funzionalità di aggregazione multibanda disponibili nelle reti 5G e le prestazioni del livello applicativo del nuovo modello di telefono Nothing Phone (1) utilizzando il tester one-box con capacità di segnalazione R&S CMX500.
La nuova edizione di secsolutionforum, il Forum digitale, dedicato ai professionisti della sicurezza al tempo della “Phygital Security”, si terrà dal 26 al 28 aprile.
Schneider Electric, il leader mondiale nella Trasformazione Digitale della gestione dell’Energia e dell’Automazione, arricchisce la sua intensa attività rivolta ai giovani con un nuovo percorso “Accademia Digitale Integrata Industria 4.0” pensato specificamente per gli studenti che frequentano gli ITS Academy (Istituti Tecnologici Superiori).
CASE annuncia il lancio della nuova gamma di escavatori gommati Serie E composta da quattro modelli, ai quali se ne aggiungerà in futuro un quinto più grande. Le macchine rientrano nell'ambito di un accordo di fornitura esistente con il produttore sudcoreano Hyundai Construction Equipment.