Sappiamo per esperienza che solo utilizzando soluzioni di controllo e automazione industriale di alta qualità e ad alte prestazioni, i costruttori di macchine per la raffinazione del cioccolato riusciranno a guadagnare quote di mercato.
Una delle caratteristiche della nuova serie di interruttori di posizione ES/EM 97, attualmente in fase di lancio da parte della divisione steute Automation, è il suo design modulare.
Socomec presenta SUNSYS HES L, un sistema di accumulo di energia per installazione outdoor da 100kVA/186kWh a multi MW/MWh. SUNSYS HES L è una soluzione multifunzione “all-in-one” per applicazioni industriali certificata CEI016.
Doppi festeggiamenti per FPT Industrial al salone EIMA International di Bologna. Il trattore New Holland T4.120F, con motore F36, e il trattore McCormick X6.414 P6-Drive, con motore NEF45, si sono aggiudicati il titolo di “Tractor of the Year®” (TOTY) rispettivamente nelle categorie riservate al miglior trattore speciale e al miglior trattore utility.
I pulsanti a corsa breve della serie MICON 5 realizzati da RAFI sono ora disponibili anche nella versione MICON 5 SAFETY con sistema di contatti a due canali. Con una superficie di base di soli 5,1 x 6,4 mm e un’altezza di 3,85 mm, i pulsanti della serie MICON 5 SAFETY presentano le stesse dimensioni della linea MICON 5.
Ladybug6 è la telecamera ad alta risoluzione leader nel settore, progettata per acquisire immagini sferiche a 360 gradi da piattaforme in movimento in qualsiasi condizione atmosferica. Il suo design di tipo industriale e la calibrazione di fabbrica permettono di acquisire rapidamente immagini da 72 Megapixel (MP) con una precisione spaziale dei pixel di +/- 2 mm a 10 metri di distanza.
A SPS 2022 ADI presenterà soluzioni che potenziano l'intelligent edge per applicazioni di robotica, condition based monitoring, sensing avanzato e digitalizzazione di fabbrica.
FPT Industrial, brand globale Powertrain di Iveco Group, annuncia in collaborazione con Artissima 2022 la vincitrice della terza edizione del Premio FPT for Sustainable Art, progetto nato con la missione di valorizzare l’impegno nell’ambito della sostenibilità attraverso progetti legati all’arte contemporanea, premiando l’artista la cui ricerca si contraddistingue nel panorama per una particolare attenzione all’ambiente nelle sue diverse declinazioni.
Le aziende manifatturiere in tutta Europa cominciano a risentire degli effetti dell’aumento delle bollette energetiche, che le pongono davanti a una scelta: assorbirne i costi o riversarli sui clienti. Nessuna delle due opzioni è semplice. Pertanto, è giunto il momento di ridurre i costi operativi verificando il corretto allineamento delle macchine e adottando cuscinetti ad alta efficienza energetica di NSK.