OMRON Corporation ha aderito all’iniziativa “EP100” del Climate Group, diventando la prima impresa nipponica del settore manifatturiero nonché la quarta azienda del Paese a unirsi al progetto a cui hanno aderito oltre 120 organizzazioni che hanno adottato sistemi energetici all’avanguardia, impegnandosi nella misurazione e rendicontazione dei miglioramenti nell’ambito dell’efficienza energetica.
Con i controllori E-Mobility CHARX control modular di Phoenix Contact, i processi di ricarica in AC possono ora essere fatturati in conformità con la legge sulla calibrazione.
Azienda internazionale specializzata nella gestione dell'energia, Socomec sottoscrive il Codice di Condotta JRC per definire il livello Elite di rendimento degli UPS.
I circuiti stampati (PCB) sono componenti basilari di numerosi dispositivi elettrici e anche l'industria automotive non fa eccezione, ricercando PCB privi di punti deboli. Ecco perché, al fine di garantire la massima qualità di ispezione, Robert Bosch GmbH, azienda attiva a livello internazionale, sfrutta la tecnologia OMRON.
Alla fine di novembre, a Maputo in Mozambico, FPT Industrial ha consegnato il generatore di potenza donato nell’ambito di un progetto condotto insieme al Fondo di solidarietà di CNH Industrial e all’organizzazione umanitaria WeWorld.
Dopo il successo dei primi due appuntamenti della serie Rohde & Schwarz Satellite Industry Days, il terzo incontro si terrà il 13 dicembre 2022 alle 15:00 CET. La sessione virtuale vedrà la partecipazione di un panel di esperti del settore che illustreranno l'impatto delle tecnologie satellitari di prossima generazione. I partecipanti potranno incontrare in realtà virtuale i partner industriali e i principali esperti del settore presenti all'evento.
Mentre le aziende di tutto il mondo devono affrontare pressioni senza precedenti per il costo dell’energia e l’emergenza del cambiamento climatico, un nuovo report dell’Energy Efficiency Movement mostra come migliorare l’efficienza energetica nell’industria sia il modo più rapido ed efficace con cui un’azienda può abbattere i costi energetici e le emissioni di gas serra.
Risparmiare spazio e peso utilizzando un solo cavo per l’alimentazione e i dati: è facile con i cavi ibridi readycable igus. La gamma si arricchisce di cavi cablati, pronti per il collegamento, adatti ai sistemi SEW-EURODRIVE con MOVILINK DDI e Siemens SINAMICS S210 con OCC.