Delta, fornitore globale di soluzioni Power e di gestione termica, presenterà le sue ultime novità a Electronica 2018. Tra di esse: alimentatori ad alta tensione, fonti di alimentazione programmabili, sistemi di ventole EC per il raffreddamento, cabinet di storage dell'energia con batterie agli ioni di litio, sistemi di alimentazione per le telecomunicazioni CellD e soluzioni di alimentazione integrate per un maggiore risparmio energetico e prestazioni ottimizzate, in particolare quelle più difficili, che hanno ormai aperto la via alla transizione verso l'Industria 4.0 e le comunicazioni 5G. L'ampio portafoglio Delta, che spazia dai componenti per dispositivi alle soluzioni di sistema, offre soluzioni one-stop per clienti dei settori più diversi, tra cui industriale, telecomunicazioni, elettrodomestici.
Delta, leader mondiale nelle soluzioni Power e di gestione termica, sarà presente alla fiera Smart Building Levante 2018 per presentare le sue ultime novità di Building Automation.
Delta, fornitore mondiale di soluzioni Power e di gestione termica, è presente al Matelec 2018 per esporre la sua vasta gamma di soluzioni a basso consumo energetico, progettate per dare vita alle smart cities del futuro. Tra le proposte: soluzioni di Power Electronics, soluzioni UPS, impianti di alimentazione per le telecomunicazioni, ricariche di veicoli elettrici (EV), automazione degli edifici, automazione industriale e soluzioni di illuminazione a LED.
Delta, fornitore mondiale di soluzioni Power e di gestione termica, ha annunciato che presenterà le sue soluzioni integrate, intelligenti ed a risparmio di energia per la ricarica di veicoli elettrici all'eMove360 Europe. Tra gli elementi principali del suo portafoglio vi sono il nuovo caricatore per veicoli elettrici da 100kW CC e il caricatore per veicoli elettrici ultra-veloce da 150kW CC. Il nuovo caricatore per veicoli elettrici da 100kW CC è dotato di due pistole di ricarica CC e di una presa CA, in grado quindi di caricare contemporaneamente tre veicoli elettrici. Il caricatore per veicoli elettrici ultra-veloce da 150kW CC è un sistema che offre un'architettura di alimentazione modulare e scalabile e la possibilità di caricare contemporaneamente quattro veicoli elettrici fornendo un'autonomia di 100 km in quindici minuti di ricarica. Dispone di sei pistole di ricarica compatibili per due cariche CC e due CA contemporaneamente. Sarà in mostra anche il nuovo Sistema di Condizionamento della Potenza (Power Conditioning System, PCS) 100kW, che consiste in un sistema di conversione bi-direzionale flessibile che converte la potenza tra lo storage dell'energia e la rete elettrica, insieme alle funzioni di gestione della qualità dell'energia e della rete elettrica.
Delta, leader mondiale nelle soluzioni Power, gestione termica e automazione industriale, presenta una vasta gamma di soluzioni integrate per la produzione intelligente all'SPS IPC Drives Italia 2018 a Parma, Italia. Alcuni dei prodotti di punta di questo evento includono l'Ethernet widescreen serie HMI (interfaccia uomo/macchina) DOP-100, l'azionamento con controllo vettoriale CFP2000 per sistemi di trattamento delle acque e HVAC e le ultime versioni delle unità Delta MH300 e MS300 CA.
HANNOVER, Germania, 23 aprile 2018 - Delta, leader mondiale nelle soluzioni Power e di gestione termica, ha annunciato oggi la presentazione all'Hannover Messe 2018 delle sue molteplici soluzioni per il risparmio energetico come supporto alla creazione di città smart e green. La presentazione include: La piattaforma di gestione degli edifici Delta basata su IoT, che sfrutta le tecnologie di automazione delle consociate LOYTEC e Delta Controls e supporta tutti i protocolli utilizzati nel controllo degli edifici (BACnet, DALI, KNX, ecc.) e che offre ora soluzioni di sorveglianza IP all’avanguardia grazie alla nostra consociata VIVOTEK, per consentire una supervisione degli edifici completa, sicura e a basso consumo energetico; il caricatore ultra veloce per veicoli elettrici da 150 kW CC, in grado di consentire una distanza percorribile di 100 km con veicolo elettrico con meno di 15 minuti di ricarica; il sistema di accumulo BESS agli ioni di litio da 90kWh serie ES30, ideale sia per applicazioni commerciali che industriali.
Delta, leader mondiale nelle soluzioni Power e di gestione termica, mette in risalto oggi all'Hannover Messe 2018 il suo sistema ecologico, unico nel suo genere, di soluzioni intelligenti e ad alta efficienza energetica per realizzare impianti di produzione intelligenti e città green sicure e confortevoli. Alla conferenza stampa di oggi Delta sottolineerà le caratteristiche superiori della sua nuova linea di produzione intelligente multi-tasking ad alta flessibilità, una piattaforma di produzione di 4 metri basata sulla tecnologia IIoT che integra tre workstation robotizzate, sistemi software e un trasportatore intelligente per offrire ai visitatori la dimostrazione dal vivo di una produzione intelligente. Inoltre, Delta presenterà una vasta gamma di soluzioni per le città sostenibili, inclusa la piattaforma di gestione degli edifici basata su IoT, che integra le tecnologie di automazione degli edifici, le apparecchiature di sorveglianza IP e l'illuminazione a LED intelligente per assicurare un notevole risparmio energetico e minori emissioni di carbonio in ambito commerciale e industriale.
Delta, leader mondiale nelle soluzioni Power e di gestione termica, ha annunciato oggi di aver siglato un accordo che designerà Redington Gulf quale distributore autorizzato dei suoi sistemi UPS in Africa orientale. Redington Gulf è un distributore di spicco specializzato nella fornitura di soluzioni di supply chain end-to-end in questo settore ad alto tasso di crescita nell'Africa orientale. Si prevede che il suddetto accordo creerà sinergie derivanti dall'integrazione dei sistemi UPS all'avanguardia di Delta e dall'esperienza di Redington Gulf nel mercato locale, dall’ecosistema di partner e dalla piattaforma di servizi, sinergie volte essenzialmente a migliorare l'affidabilità, la protezione e l'efficienza delle varie applicazioni mission-critical in quest'area.
Delta, leader mondiale nelle soluzioni di gestione termica e dell'energia, ha annunciato che la sua tecnologia di ricarica rapida per veicoli elettrici (EV) e il suo sistema di accumulo BESS (Battery Energy Storage System) sono stati utilizzati da Greenway per realizzare le sue stazioni di ricarica GridBooster installate a Bratislava (Slovacchia). Questa infrastruttura innovativa è composta da due stazioni di ricarica, di cui una basata sulla tecnologia di ricarica rapida Fast EV di Delta, con una capacità attuale di 50 kW ma scalabile fino a 150 kW, e da un sistema di accumulo BESS da 50 kWh di energia capace di erogare fino a 60 kW di potenza per gestire efficacemente il suo impatto sulla rete di distribuzione elettrica. L’elevata efficienza del sistema è stata favorita dall’adozione della piattaforma DEEMS (Delta Efficient Energy Management Solutions) di Delta, che monitora la potenza disponibile sulla rete e comunica con il sistema di accumulo BESS e le stazioni di ricarica EV. Questo caso di successo dimostra le capacità uniche di Delta nel fornire soluzioni diversificate che aiutino a sviluppare un’infrastruttura di smart grid a beneficio di città sostenibili.
Delta, azienda leader globale nelle soluzioni di gestione della potenza e \termica e pioniere nelle tecnologie di display, ha annunciato in occasione della ISE 2018 il lancio del primo proiettore 8K TI DLP® da 25.000 lumen al mondo realizzato da Digital Projection International Ltd (di seguito indicata come "Digital Projection"), azienda associata del Gruppo Delta e fornitrice di sofisticati sistemi di visualizzazione delle immagini. Il proiettore digitale INSIGHT Laser 8K, primo e unico nel suo genere, sfrutta le avanzatissime soluzioni tecnologiche sviluppate da Delta, sia di display, di l’alimentazione della potenza e di gestione termica, ad esempio la sorgente laser, il processore delle immagini ed un innovativo algoritmo di visualizzazione realizzare un potentissimo sistema di riproduzione delle immagini con una risoluzione di ben 33 megapixel, unico nel mercato