Verlinde

Verlinde, fondata nel 1858 con sede a Vernouillet, Francia, è un produttore leader specializzato in attrezzature per sollevamento e movimentazione dei materiali. L'azienda è focalizzata su macchinari e attrezzature industriali, offrendo una gamma completa di paranchi elettrici a fune, paranchi a catena, paranchi a cinghia, argani, carrelli e componenti per gru. I suoi prodotti sono destinati a settori come la produzione industriale, la logistica, l’alimentare e la farmaceutica. Verlinde si distingue per l’innovazione, integrando tecnologie avanzate di progettazione e rigorosi controlli qualità, certificata ISO 9001 e ISO 14001. Offre prestazioni di livello industriale e soluzioni su misura, esportando in oltre 90 paesi.
  www.verlinde.com

Sette carriponte, due gru a semi-portale e undici paranchi, la società belga INDUCTOTHERM utilizza attrezzature VERLINDE nel suo nuovo stabilimento di produzione di apparecchiature di riscaldamento a induzione.

INDUCTOTHERM EQUIPMENT BELGIUM, membro del gruppo internazionale Inductotherm dal 1985, è specializzata nello studio, nella produzione e nell'installazione di apparecchiature di riscaldamento a induzione per l'industria siderurgica. Con sede a Herstal, nella provincia di Liegi, in Vallonia, Inductotherm ha un organico di un centinaio di persone. La maggior parte del fatturato annuo all'esportazione - pari a 40 milioni di euro - l'azienda lo realizza con clienti cinesi, indiani, statunitensi, coreani, giapponesi etc., grazie alla vendita di 20 - 30 impianti di riscaldamento a induzione per lamiere ogni anno. INDUCTOTHERM è leader mondiale del settore.

Un paranco a cavo Verlinde per aumentare la capacità di sollevamento di uno stabilimento di stampaggio ad iniezione del Regno Unito

Avendo necessità di aumentare la sua capacità operativa, un’azienda leader del Regno Unito nel settore dello stampaggio ad iniezione ha optato per l’installazione di un paranco elettrico a cavo ad altezza d’ingombro ridotta Verlinde Eurobloc VT3 di 12,5 tonnellate di portata. Il paranco fa parte di una gru a portale monotrave progettata, realizzata e installata da Pelloby, distributore di Verlinde per il Regno Unito.

I verricelli manuali ed elettrici di VERLINDE rendono semplici ed efficaci le manovre di sollevamento, alaggio e trazione.

A fianco delle "star" del sollevamento - ossia i paranchi montati su carriponte per sollevare e spostare in tre direzioni tutti i carichi da 63 kg a 250 T - i verricelli a catena, manuali ed elettrici, sono adatti per altri utilizzi di trazione, alaggio e sollevamento. Infatti, per alcune applicazioni, in cui lo spostamento del carico avviene in una sola direzione, il verricello è l'apparecchiatura ideale. Nel catalogo dei prodotti VERLINDE, anche se sono tre le grandi famiglie complementari di verricelli che consentono di movimentare carichi da 150 kg a 10 tonnellate, occorre notare che indipendentemente dal modello - la modalità di avvolgimento del cavo sul tamburo è identica. Fissato al suolo, a un muro, al soffitto o ancora su una gru, il verricello ricopre perfettamente la funzione di spostamento del carico.

PARANCHI VERLINDE PER UNA GRU GIREVOLE PER FONDERIA PROGETTATA SU MISURA

Un sistema di sollevamento a gru girevole progettato su misura, installato nella fonderia dell'azienda leader mondiale nella produzione di superleghe Special Metals Wiggin Ltd (SMWL) a Hereford, nel Regno Unito, è stato dotato di una coppia di paranchi elettrici a fune d'acciaio EUROBLOC serie VT3 prodotti da VERLINDE. Disposti su ambo i lati del gruppo carrello, i paranchi sono in grado di sollevare pesi combinati per complessive 16 tonnellate. Il sistema di sollevamento è stato progettato e realizzato espressamente da Pelloby, che da decenni distribuisce i prodotti VERLINDE nel Regno Unito.

Tre carriponte e sei paranchi VERLINDE nello stabilimento di manutenzione degli stampi di iniezione di PARKER HANNIFIN

PARKER HANNIFIN, con un fatturato globale di 11,5 miliardi di euro, è un’azienda leader mondiale nel settore delle tecnologie della movimentazione e del controllo. La società progetta, produce e commercializza una vasta gamma di sistemi e componenti idraulici, pneumatici ed elettromeccanici. Lo stabilimento bretone di Muzillac, dove lavorano 130 dipendenti, si trova a 25 km da Vannes ed è specializzato nello stampaggio ad iniezione dei prodotti in plastica della divisione FSCE e nell’assemblaggio automatico di raccordi rapidi. Lo stabilimento è certificato ISO 9001, ISO 14001 ed ISO TS. Nell’officina di manutenzione degli stampi di iniezione sono stati installati tre carriponte EUROPONT ognuno dei quali dotato di due paranchi VERLINDE:

Paranchi EUROBLOC VT di VERLINDE installati da MEIJE per il rinnovamento di sei dighe idroelettriche dell'EDF sulla Maulde

Nella Francia metropolitana ci sono circa 2250 impianti idroelettrici di dimensioni molto diverse, con una potenza che va da una decina di kW a svariate centinaia di MW. Di essi, 436 sono gestiti dall'EDF. Pertanto, su una potenza totale installata di 25,4 GW su scala nazionale, l'EDF ne produce 20, pari al 13% dell'energia totale prodotta.

STAGEMAKER SR1

STAGEMAKER SR1 è la versione per carichi limitati fino a 250 kg, con un solo tratto di catena (500 kg con 2 tratti di catena), della nuova gamma di paranchi Verlinde STAGEMAKER SR per l’industria dello spettacolo. Con un peso di soli 10,5 kg, e un’esecuzione estremamente compatta, il paranco STAGEMAKER SR1 può essere facilmente installato in una trave di alluminio da 12”. In versione standard, l’apparecchio è dotato di doppio freno, guidacatena speciale CHAINFlux®, noce di sollevamento brevettata PerfectPush®, zone di movimentazione rivestite in gomma sui bozzelli dei ganci.

EUROCHAIN VR INOX

Ad arricchire la nuova gamma di paranchi elettrici a catena EUROCHAIN VR di VERLINDE è arrivato il modello INOX per applicazioni agroalimentari. Il paranco, oltre ad essere realizzato in materiale inox, è anche in esecuzione tropicalizzata e viene offerto con diversi optional specifici per il mercato di riferimento, come l'olio biodegradabile e una versione ATEX, ed è in grado di movimentare carichi da 63 a 1.250 kg. Il paranco EUROCHAIN VR, dal design completamente ergonomico, si contraddistingue per le molteplici innovazioni che garantiscono i livelli di sicurezza, produttività e facilità di manutenzione più elevati.

Unisciti agli oltre 155.000 follower di IMP