PEPPERL+FUCHS FACTORY AUTOMATION

Module AS-Interface con connettore frontale a spinta KE5

Soluzione di visualizzazione intelligente larga 19 mm, più rapida da installare. Come potrebbe AS-Interface essere ulteriormente migliorato? Aumentando la praticità con la quale si effettuano i collegamenti, velocizzando il processo di installazione e risparmiando spazio nell’armadio di commutazione — spazio che può essere costoso. Il display digitale centrale è facile da leggere, anche al buio.

Lettori di codici OPC120 con un innovativo filtro di polarizzazione per la lettura anche su superfici riflettenti

I sensori di visione sono sistemi altamente sofisticati come, ad esempio, il lettore di codici della nuova serie OPC120 per codici mono e bidimensionali; oltre all’elevata funzionalità, al design compatto e alla velocità, ciò che caratterizza in modo particolare questo dispositivo è la presenza di un filtro di polarizzazione che permette la lettura di materiali riflettenti ed una connessione PROFINET.

Nuovi lettori di codici aprono un’ampia gamma di applicazioni: letture affidabili su superfici riflettenti grazie all’uso di un filtro di polarizzazione

Una nuova serie di lettori di codici a barre basati su telecamera è ora dotata di filtri di polarizzazione di speciale tecnologia, con una significativa espansione dell’area applicativa dei dispositivi. Infatti, i codici a barre e i codici Data Matrix sono spesso situati su superfici lucide e riflettenti, che possono interferire significativamente con l’operazione di lettura. I nuovi lettori di codici sopprimono in modo affidabile questi tipi di riflessi e permettono letture veloci e affidabili anche su materiali metallici.

Piccoli sensori a elevate prestazioni per spazi stretti

Spingere i limiti della possibilità fisica è la sfida più grande che la tecnologia ha di fronte a sè. Oltre all’eccellenza tecnica, anche l’aspetto economico sta assumendo un ruolo sempre più importante.Il mercato globale dell'automazione industriale mira ad avere macchine sempre più compatte, più veloci e con maggiori capacità. I macchinari speciali di imballaggio o quelli per la produzione di schede a circuito stampato sono costantemente ottimizzati per aumentarne la potenza complessiva. Oltre ai componenti meccanici, devono essere sistematicamente adattati anche i componenti elettronici che controllano i sistemi. E' in forte aumento la richiesta di prodotti piccoli e flessibili in grado di offrire le prestazioni, la velocità e la precisione dei sensori più grandi. Oltre alla funzionalità, è importante anche la possibilità di integrare discretamente tali sensori nella macchina.

RFID – una nuova testa di lettura/scrittura UHF compatta e robusta di Pepperl+Fuchs

La nuova testa di lettura/scrittura UHF F190 è estremamente compatta ed offre l'incredibile distanza di lettura di oltre un metro. E' in grado di rilevare, in una sola operazione, fino a 40 tag contemporaneamente all'interno del range di operatività; questo aspetto comporta un notevole vantaggio rispetto ai sistemi LF e HF, più limitati sia in termini di distanza di lettura che di multilettura di più tag. Per questo motivo, la testa F190 semplifica notevolmente le applicazioni intralogistiche poichè ottimizza le bande di frequenza utilizzate durante la lettura e la potenza di trasmissione in base all'applicazione e all'ambiente, garantendo così risultati ottimali.

L’IDENTControl supporta ora la connettività RFID via EtherCAT

Molti utenti nei settori della movimentazione dei materiali, della produzione automobilistica e dell’intralogistica vedono il concetto IDENTControl di Pepperl+Fuchs come la risposta a tutte le loro esigenze, perché la sua perfetta modularità e la struttura generale dei comandi facilitano l’uso della tecnologia RFID. L’ampia gamma di soluzioni fieldbus permette agli utenti di standardizzare e utilizzare una vasta serie di controllori programmabili su base mondiale. Poiché è possibile collegare teste di lettura/scrittura LF, HF e UHF alla stessa interfaccia IDENTControl, il sistema può essere perfettamente adattato alle relative applicazioni. Pertanto, l’RFID facilita la soluzione delle crescenti domande di un elevato numero di varianti e di brevi tempi ciclo— fino alla produzione just-in-time nel settore automobilistico. In Pepperl+Fuchs, modularità, flessibilità e sicurezza dell’investimento sono valori chiave.

Unisciti agli oltre 155.000 follower di IMP