PEPPERL+FUCHS FACTORY AUTOMATION

Gestione dei livelli nell'era di Internet of Things

Pepperl+Fuchs ha presentato un sensore di livello che trasmette i dati a una stazione remota sicura, collegata tramite una rete Industrial Internet of Things. Il sensore IoT Wilsen.sonic.level è incluso in uno starter kit insieme al Wilsen.service e a una piattaforma di archiviazione dati aziendale, per facilitare la sperimentazione di questa nuova tecnologia. La facilità di utilizzo dello starter kit consente di valutare più rapidamente i benefici offerti della tecnologie IoT per la propria azienda.

Perception Asset Tracker

Neoception Asset Tracker è un sistema basato su cloud, che permette un monitoraggio delle apparecchiature di produzione. I lettori RFID del sistema IdentControl di Pepperl+Fuchs utilizzano un tag per identificare le risorse, inviando tramite gateway i dati specifici di tali oggetti al Neoception Cloud, dove potranno essere visualizzati in qualsiasi momento. Ciò permette di ottenere una panoramica più dettagliata di ogni asset disponibile e di facilitare la pianificazione dei processi produttivi.

Da Pepperl+Fuchs una nuova serie di sensori di sicurezza induttivi

La nuova famiglia di sensori di sicurezza di Pepperl+Fuchs - l'inventore del sensore di prossimità induttivo - comprende quattro serie cilindriche e rettangolari con collegamento tramite cavo e spina. I sensori sono certificati TÜV in conformità alla Direttiva Macchine (EN 13849), Performance Level PLd, Categoria 2, SIL 2. Vengono utilizzati per proteggere macchine e componenti di impianto, nonché per rilevare in modo affidabile la posizione all'interno di tali ambienti. I sensori induttivi con un più ampio intervallo di temperatura, una maggiore compatibilità elettromagnetica e l'approvazione E1 per l'uso di macchine mobili, e veicoli in aree critiche per la sicurezza completano questa nuova famiglia di prodotti.

Encoder rotativi incrementali ENI58IL - La nuova tecnologia BlueBeam assicura massima precisione

La nuova tecnologia BlueBeam per encoder rotativi incrementali basati sul principio di rilevamento ottico, aumenta l'accuratezza dei segnali. L'emettitore a LED blu, insieme ad un potente chip di rilevamento, garantisce un utilizzo notevolmente migliore rispetto alla comune tecnologia ad infrarossi, ed una qualità del segnale considerevolmente superiore. I nuovi encoder rotativi ENI58IL di Pepperl-Fuchs offrono soluzioni standard perfette, anche per le applicazioni ad alte velocità di rotazione, offrendo prestazioni che finora potevano essere raggiunte solo con prodotti ad elevate performance.

R200 e R201 - Nuovi design per il funzionamento su lunghe distanze

Il design all’avanguardia dei sensori fotoelettrici serie R200 e R201 di Pepperl+Fuchs consente la risoluzione di applicazioni su lunghe distanze. Esattamente come per le versioni precedenti (R100, R101, R103), anche questi nuovi modelli consentono l’utilizzo di tutti i principi di funzionamento dei sensori fotoelettrici grazie al loro design che si adatta a specifiche e definite situazioni di montaggio. L’utilizzo è intuitivo e identico per tutte le serie; la connessione IO-Link standardizzata tramite gli ultimi Smart Sensor Profiles, consente, inoltre, una facile e affidabile integrazione dei sensori.

Doppio vantaggio con un solo dispositivo Sistema di posizionamento induttivo - pronti per Industry 4.0!

Il nuovo sistema di posizionamento induttivo PMI F90 di Pepperl+Fuchs è in grado di rilevare, con precisione, la posizione assoluta di un attuatore e la distanza tra due dispositivi. Grazie alla tecnologia IO-Link, il sistema è dotato di ampie capacità di comunicazione ed è adatto ad applicazioni 4.0. La tecnologia brevettata "multi-coil" garantisce la massima accuratezza della misura.

Massima affidabilità nel posizionamento Sistema 2-D con ampia finestra di lettura e prestazioni migliorate sui codici

Il sistema di posizionamento assoluto PXV 2-D di Pepperl + Fuchs stabilisce un nuovo riferimento in termini di prestazioni di affidabilità e gestione. L'ampia finestra di lettura permette di visualizzare sempre un numero sufficiente di codici, anche in caso di interruzioni e modifiche al nastro. Il posizionamento preciso è garantito in ogni momento.

Moduli IO Ethernet multiprotocollo con connettore M12: ora anche con Master IO-Link integrato a 8 canali

Lo standard per soluzioni 4.0: in un unico dispositivo, i nuovi moduli IO Ethernet di Pepperl+Fuchs consentono di poter scegliere tra i protocolli Ethernet più comuni - PROFINET, EtherNet/IP ed EtherCAT. Il Master IO-Link integrato consente di effettuare una completa diagnosi e parametrizzazione. Il connettore plug-in, con codifica L nel connettore M12, offre una corrente massima di 16 A, riducendo i costi di installazione. L'introduzione dei nuovi moduli fieldbus nella nostra gamma prodotti, rappresenta una base di partenza per lo sviluppo di soluzioni Industry 4.0.

R100 e R101

R100 e R101 sono la nuova generazione di sensori fotoelettrici per la rilevazione e la misurazione. Si tratta di sensori a sbarramento, a riflessione, con filtro di polarizzazione, con soppressione del primo piano e dello sfondo, o di sensori per il rilevamento di oggetti trasparenti, scanner luminosi e sensori di distanza.

Unisciti agli oltre 155.000 follower di IMP