Quando i responsabili tecnici di un importante impianto per la gestione integrata dei rifiuti, con sede nel Lincolnshire, nel Regno Unito, si sono resi conto che l'alternatore montato sul retro della turbina principale era ormai considerevolmente contaminato da sporco e polvere, hanno deciso di operare una revisione totale del sistema. Come produttore dell'alternatore originale e grazie alla sua significativa competenza su queste tecnologie, Leroy Somer si è aggiudicata la gara per la revisione. Il lavoro è stato svolto presso l'impianto Leroy Somer di Orléans, in Francia, e si è concluso con successo in sole tre settimane, e ora l'impianto opera agli stessi livelli prestazionali che aveva "da nuovo".
Flessibilità e capacità di adattamento, oltre ad affidabilità e sicurezza, non solo costituiscono i principi fondanti della Eichenberger Gewinde AG, ma rappresentano anche i requisiti più importanti posti alla nuova generazione di sistemi di cambio marce per autocarri. La frizione elettromeccanica La Eichenberger Gewinde AG, specialista nella fabbricazione di viti filettate, si è dedicata prevalentemente alla rullatura, dunque alla deformazione a freddo, di viti filettate e alla fabbricazione di viti a ricircolo di sfere e di viti filettate di scorrimento (viti filettate e chiocciole). Fornire supporto ai clienti nel loro percorso verso soluzioni individuali innovative, facendo uso di un know-how consolidato e impiegando i più moderni metodi di produzione, sono gli obiettivi perseguiti giorno dopo giorno dall'azienda con sede in Svizzera.
Alla SPS IPC Drives 2017, dal 28 al 30 novembre a Norimberga, ecom, brand di Pepperl+Fuchs, presenta soluzioni per la localizzazione e l'automazione degli asset, un tema centrale nell'era della digital transformation. Nel padiglione 7A, allo stand 330, l'azienda, specializzata nello sviluppo di soluzioni per la comunicazione industriale, il mobile computing e la protezione contro le esplosioni, dimostrerà come si possano implementare e sfruttare in maniera economicamente vantaggiosa le soluzioni IIoT. Tra queste, saranno presentate soluzioni innovative per la localizzazione in tempo reale e la gestione efficiente e interconnessa degli asset.
Il sistema di posizionamento assoluto PXV 2-D di Pepperl + Fuchs stabilisce un nuovo riferimento in termini di prestazioni di affidabilità e gestione. L'ampia finestra di lettura permette di visualizzare sempre un numero sufficiente di codici, anche in caso di interruzioni e modifiche al nastro. Il posizionamento preciso è garantito in ogni momento.
15 anni fa COVAL ha sviluppato un materiale senza silicone per le sue ventose: il SITON®. Oltre a non lasciare segni, la nuova gamma di ventose SITON® offre un’eccezionale resistenza all’abrasione ed ottime prestazioni meccaniche ad alte temperature, fino a 160° gradi.