Il modulo GNSS ZED-F9P offre una navigazione industriale precisa a livello centimetrico con elevate velocità di aggiornamento e basso consumo energetico, rendendolo ideale per applicazioni dinamiche come UAV e robotica.
Questi nuovi materiali ad alte prestazioni stanno consentendo una produzione efficiente di parti per uso finale in settori come quello automobilistico, aerospaziale, dei semiconduttori e dei beni di consumo.
Materiali di larghezze diverse, posizioni diverse o pallet parzialmente caricati pongono sfide particolari per la protezione degli accessi alle stazioni di trasferimento. Per questo, Leuze si affida al concetto di adattamento dinamico del formato. In questo modo è possibile armonizzare in modo ottimale produttività e sicurezza.
Di Kimberly Blakemore, Director of Environmental Sustainability, Analog Devices e Fiona Treacy, Senior Director, Industrial Automation, Analog Devices.
Quando si tratta di sostenibilità nella produzione industriale, i robot offrono un notevole (ed ancora poco sfruttato) potenziale di efficientamento nell’uso di energia e materiali.
Quali settori saranno più interessati dalla transizione energetica? Il passaggio globale dai combustibili fossili alle fonti di energia rinnovabili è guidato dalle preoccupazioni in merito al cambiamento climatico, alla qualità dell'aria e alla sicurezza energetica.
wenglor sensoric group ha esteso la sua famiglia di sensori optoelettronici PNG//smart con un altro quinto formato di custodia. Oltre ai già affermati formati 1K, 1N, 1P e 2K, l’esclusivo formato 1M con dimensioni di 54,5 × 27 × 16 mm è quindi disponibile nel portafoglio wenglor fin da subito come ulteriore custodia universale.
Zebra Technologies è leader nell'IDC MarketScape: Worldwide Rugged Mobile Devices 2023 Vendor Assessment, offrendo un'ampia gamma di dispositivi rugged per casi d'uso aziendali.