I più recenti alimentatori DC di Rohde & Schwarz offrono una gamma estremamente ampia di funzioni per una classe di strumenti entry-level, che ne facilitano l'utilizzo manuale quotidiano in laboratorio e nelle applicazioni automatizzate. La famiglia di alimentatori R&S NGC100 comprende modelli a uno, due e tre canali che erogano fino a 32 V, 10 A e 100 W di potenza in corrente continua.
Una nuova famiglia di analizzatori di potenza Rohde & Schwarz è ora disponibile in tre modelli per soddisfare tutte le esigenze di misura di tensione, corrente, potenza e distorsione armonica totale su sorgenti sia DC che AC.
I sistemi embedded sono alla base dei prodotti elettronici moderni, in settori diversificati come l'elettronica di consumo, le telecomunicazioni, l’industria manifatturiera, il medicale, l’automotive e applicazioni aerospazio.
L'evento informativo virtuale di Rohde & Schwarz durerà due mezze giornate e offrirà ai progettisti l'opportunità di assistere a presentazioni orientate alle applicazioni pratiche tenute da esperti di oscilloscopi. Otto sessioni di workshop online approfondiranno le diverse tematiche quotidiane che i progettisti elettronici si trovando ad affrontare quando utilizzano gli oscilloscopi.
Con il più recente modello dell'analizzatore di rumore di fase e tester VCO R&S FSPN, Rohde & Schwarz estende la gamma di frequenze misurabili dal precedente valore massimo di 26,5 GHz fino a 50 GHz.
Adatto sia agli sviluppatori di dispositivi elettrici ed elettronici che ai laboratori di prova, il ricevitore EMI R&S EPL1000 permette di effettuare misure sulle interferenze elettromagnetiche rapide, accurate e affidabili fino a 30 MHz al miglior prezzo della sua categoria.
Alla fiera EMV 2024 di Colonia, Rohde & Schwarz presenterà una gamma completa di soluzioni di test & measurement per effettuare le verifiche sulla compatibilità elettromagnetica (EMC), che vanno da strumenti e software autonomi a sistemi dedicati ad applicazioni specifiche.
Rohde & Schwarz e Samsung hanno collaborato per verificare i casi di test per il secure ranging previsti dallo standard UWB (Ultra Wide Band) a livello fisico (PHY) e per valutare le caratteristiche di sicurezza dei ricevitori dei dispositivi basati sulle specifiche FiRa.