MEDIAWORLD

Celle di carico a perno. Definizione e aree di applicazione

Le celle di carico a perno permettono il collegamento tra gli elementi del macchinario che trasmettono la forza e consentono anche una misura simultanea della forza che agisce sul sensore. I perni sono fissati in direzione assiale e anche in modo opposto alla rotazione. Un piccolo spazio di circa un quinto di millimetro tra il fermo dell’asse e la fessura assicura un piegamento libero nel cuscinetto assiale a sfera (cuscinetto reggispinta assiale).

Venite a Coiltech e ritirate il vostro campione gratuito

Il team Phoenix Contact vi aspetta a COILTECH, dal 26 al 27 Settembre 2018, fiera internazionale specializzata nei materiali e macchinari per la produzione e manutenzione di motori elettrici, generatori, trasformatori di e avvolgimenti in genere.

Per una filettatura sicura in spazi ristretti

Con le geometrie A60 ed AG60, per passi medio-piccoli, Walter AG completa il proprio programma di inserti per gole MX. Come le già esistenti geometrie MX (CF5 e GD8 per tutte le operazioni di esecuzione di gole e troncatura, RF5 per esecuzione di gole e tornitura a copiare), anche gli inserti A60/AG60 presentano 4 taglienti.

L'impianto di elettrolisi CHLORINSITU® IIa con cella aperta: aumento dell'efficienza grazie al design innovativo

CHLORINSITU® IIa è un impianto di elettrolisi compatto per la produzione on site di una soluzione di ipoclorito a basso tenore di clorato a partire da sale ed energia elettrica. Il punto a favore è la gestione semplice del processo ed un eccellente sistema di sicurezza grazie ad sfiato e ventilazione integrati.

Digitalizzazione completa

DMG MORI promuove i workflow digitali come passo fondamentale lungo il cammino verso la digital factory

Unisciti agli oltre 155.000 follower di IMP