A InnoTrans 2022, salone internazionale delle tecnologie per il settore dei trasporti (20-23 settembre, Berlino), NSK presenterà una gamma completa di cuscinetti per boccole, motori di trazione e riduttori. L’azienda sta aumentando il suo impegno a fianco dei costruttori europei del settore ferroviario, in particolare nel comparto del trasporto di passeggeri ad alta velocità, e sfrutterà lo stand 260 nel padiglione 20 di InnoTrans per puntare i riflettori su innovazione, prestazioni e qualità dei prodotti.
Grazie alla lunga collaborazione con Acumo AB (Distributore Autorizzato di NSK in Svezia), uno dei maggiori costruttori di macchine per imballaggio nel mercato scandinavo soddisfa le esigenze di qualità ed efficienza non solo proprie, ma anche dei suoi clienti. Attraverso Acumo, Österbergs Förpackningsmaskiner AB ha standardizzato le sue macchine sulle guide lineari di NSK, che offrono qualità, precisione e lunga durata agli utilizzatori dei suoi macchinari.
Grazie all'adozione delle guide lineari di NSK con unità di lubrificazione K1, un produttore di manufatti in legno è riuscito a ridurre i tempi morti dei trasportatori di oltre 12 volte, ottenendo un risparmio annuale superiore a 77.000 Euro.
Mei System utilizza le viti a ricircolazione di sfere di NSK nelle sue innovative macchine per il taglio lenti, che hanno rivoluzionato i processi produttivi dell’ottica grazie alle più avanzate tecnologie di fresatura, garantendo estrema qualità e massima produttività.
Un produttore di bottiglie in PET (polietilene tereftalato) doveva sostituire frequentemente le guide lineari delle soffiatrici. Dopo aver adottato le guide a rulli Serie RA di NSK, non si sono più verificati guasti per oltre un anno, ottenendo un risparmio sui costi di manutenzione, ricambi e fermi macchina pari a 60.000 Euro.
Nello stabilimento produttivo di Newark, nel Regno Unito, lo specialista di cuscinetti e guide lineari NSK ha realizzato un sistema per la raccolta dell'acqua piovana volto a ridurre il consumo di acqua della rete idrica di quasi 200.000 litri all'anno. L'impianto contribuirà anche a ridurre il deflusso di acqua piovana della zona, aiutando a prevenire possibili inondazioni.
Dopo aver sviluppato nel 2021 la prima gabbia in bioplastica per cuscinetti volventi, NSK svela ora la prima gamma di prodotti di questo tipo. La nuova gabbia resistente al calore sarà disponibile per le serie 60 e 62 di cuscinetti radiali rigidi a sfere, ideali per i motori dei ventilatori nei condizionatori d'aria. In prospettiva, NSK continuerà ad ampliare la sua offerta di prodotti e la relativa gamma di applicazioni per i costruttori di macchine e impianti (OEM) che vogliono sviluppare prodotti ecologici.
Nelle situazioni in cui il contatto con fluidi di processo è inevitabile, cuscinetti con specifiche inadeguate soggetti a cedimenti prematuri possono rivelarsi costosi in termini di manodopera per la manutenzione e fermi in produzione. Per questo motivo, sempre più impianti per la lavorazione di alimenti e bevande stanno puntando sulle caratteristiche vantaggiose dei supporti Silver-Lube® di NSK. Silver-Lube® offre protezione ottimale contro l'ingresso di acqua e detergenti di lavaggio, assicurando al tempo stesso la protezione anti-corrosione.
Le viti a ricircolazione di sfere rettificate, le guide lineari a rulli e i cuscinetti a sfere di superprecisione di NSK aiutano I.M.S.A. a consolidare la sua posizione di eccellenza nel settore delle macchine utensili specializzate nella foratura profonda, che sono particolarmente apprezzate nel settore degli stampi per il settore automobilistico.
CEDI è distributore ufficiale autorizzato di NSK su tutto il territorio italiano e ha accumulato notevoli competenze sui prodotti dedicati alla movimentazione lineare, che le permettono di offrire ai clienti del settore automazione soluzioni complete ad alto valore aggiunto