Moxa Inc, ha lanciato una nuova famiglia di computer industriali x86, progettati per l'elaborazione in tempo reale di grandi volumi di dati di sensori e dispositivi, garantendo eccezionale affidabilità e adattabilità.
Danfoss, il gruppo ingegneristico multinazionale danese, sfrutterà l'intelligenza artificiale generativa con Google per trasformare la “customer experience” e ottimizzare i processi interni.
Questi robot dispongono sia di certificazione ESD per operare in ambienti con rischio di scarica elettrostatica che di certificazione per camera bianca.
L’interesse per la sostenibilità nella produzione industriale è più di un semplice trend del momento. Tuttavia, c’è ancora un grande potenziale non sfruttato.
Lasciatevi aiutare da noi per realizzare a costi convenienti il vostro sistema di trasporto a guida automatica (AGV) personalizzato. La nostra soluzione Safety è versatile e garantisce sempre una comunicazione sicura degli AGV, così come con un’unità centrale.
Grazie alla tecnologia TOF, il nuovo sensore raggiunge un campo operativo di due metri. Il sensore 2-in-1 rileva la presenza di oggetti e allo stesso tempo trasmette i valori di misura.
Southco ha presentato una nuova chiusura per porte la TM-10-101-24. Questa chiusura con installazione in superficie si aziona con un semplice pulsante e uno scorrevole quarto di giro, che rimuove o inserisce la maniglia in un riscontro accanto al pannello.
Il nuovo regolatore di pressione sarà centrale per i sistemi di nuova generazione che consentiranno di neutralizzare le emissioni di CO2 dei motori a combustione interna alimentati a idrogeno.
Watson-Marlow Fluid Technology Solutions (WMFTS) ha lanciato la pompa dosatrice e per il dosaggio chimico di precisione Qdos™ H-FLO, progettata specificamente per erogare portate più elevate, fino a 600 l/h.