Le nuove etichette indicatrici di sterilizzazione proposte da Brady Corporation forniscono agli utenti prova dell’avvenuta sterilizzazione. Le etichette sono ideali per un’ampia gamma di processi di laboratorio, tra cui tracciabilità dei campioni, gestione delle scorte di magazzino, tracciabilità generale e identificazione di contenitori in vetro e vassoi.
UFI Filters, azienda leader nelle tecnologie della filtrazione e del thermal management, presenta una rivoluzionaria tecnologia della filtrazione aria motore: UFI MULTITUBE.
COPA-DATA sarà presente alla SPS IPC Drives a Norimberga (Germania) dal 27 al 29 novembre. Insieme a sei dei suoi partner, l'azienda mostrerà come i prodotti software zenon e straton possono aiutare a creare reti intelligenti di processi di produzione e si concentrerà anche su temi quali smart city e gestione del flusso di lavoro.
Le custodie Heavycon Standard di Phoenix Contact sono realizzate in alluminio di elevata qualità resistente alla corrosione e sono adatte anche per applicazioni EMC grazie alle superfici elettricamente conduttive.
Delta, fornitore mondiale di soluzioni Power e di gestione termica, ha annunciato che presenterà le sue soluzioni integrate, intelligenti ed a risparmio di energia per la ricarica di veicoli elettrici all'eMove360 Europe. Tra gli elementi principali del suo portafoglio vi sono il nuovo caricatore per veicoli elettrici da 100kW CC e il caricatore per veicoli elettrici ultra-veloce da 150kW CC. Il nuovo caricatore per veicoli elettrici da 100kW CC è dotato di due pistole di ricarica CC e di una presa CA, in grado quindi di caricare contemporaneamente tre veicoli elettrici. Il caricatore per veicoli elettrici ultra-veloce da 150kW CC è un sistema che offre un'architettura di alimentazione modulare e scalabile e la possibilità di caricare contemporaneamente quattro veicoli elettrici fornendo un'autonomia di 100 km in quindici minuti di ricarica. Dispone di sei pistole di ricarica compatibili per due cariche CC e due CA contemporaneamente. Sarà in mostra anche il nuovo Sistema di Condizionamento della Potenza (Power Conditioning System, PCS) 100kW, che consiste in un sistema di conversione bi-direzionale flessibile che converte la potenza tra lo storage dell'energia e la rete elettrica, insieme alle funzioni di gestione della qualità dell'energia e della rete elettrica.
In occasione di un incontro-evento presso la sede di D-AIR LAB di Vicenza sono stati consegnati i primi 20 giubbotti D-air® che nei prossimi mesi saranno testati sul campo dagli operatori delle business line Rinnovabili, Distribuzione e Generazione di Enel.