Con il Fraunhofer-Institut für Lasertechnik (ILT) e altri partner industriali, KUKA collabora a un progetto BMBF-KIT-(Karlsruhe) che prevede l’integrazione di tecnologia LMD ibrida nella catena di produzione. A tale scopo viene impiegato il processo Laser Metal Deposition (LMD), detto comunemente “Stampa 3D su metalli”. Alla base dell’impianto ci sono dei robot KUKA.
Lantek, multinazionale leader nello sviluppo e commercializzazione di soluzioni CAD-CAM/MES/ERP e pioniera della trasformazione digitale di aziende del settore lamiera, svela le nuove funzionalità e ottimizzazioni inserite nell’ultima versione del software - Lantek Global Release 2020.
Movicon.NExT 4.0 è la nuova piattaforma software industriale che offre le più innovative e flessibili tecnologie software per progetti HMI Windows/Linux, per supervisori SCADA e per soluzioni di analisi efficienza e MES, indispensabile per l’Industria 4.0.
Verifica di sporgenze, altezze o lunghezze, riconoscimento fori, controllo di espulsione e molto altro ancora. Le possibilità di impiego di una barriera fotoelettrica sono le più svariate. A seconda dell'applicazione, il dispositivo di comando necessita di un valore di misura o semplicemente di un segnale di commutazione.
Il rivoluzionario sistema autoglide 5 igus funziona senza canale di guida. Guidare energia su corse lunghe a un prezzo contenuto: era questo l'obiettivo dei progettisti igus che hanno sviluppato autoglide 5. Il nuovo sistema per catene portacavi è stato appositamente pensato per le corse orizzontali nei settori dell'intralogistica e nelle gru. Con una particolarità: questo sistema di alimentazione si monta velocemente perché non ha il canale di guida. Poggia, invece, grazie al design della maglia, su una fune in tensione.
Analog Devices, Inc. (ADI) presenta la prima linea per il settore industriale di prodotti Input/Output (I/O) configurabili tramite software, ideali per il controllo degli edifici e l'automazione dei processi.