Bihl + Wiedemann News

COME SFRUTTARE I VANTAGGI DELL’ASI NELL'AMBIENTE PROFISAFE

Il gateway PROFIsafe ASi-5/ASi-3 via PROFINET con monitor di sicurezza integrato è ora disponibile anche come master singolo senza I/O integrati: il BWU4018 è quindi un modello entry-level economico che consente di sfruttare i vantaggi della tecnologia ASi nell'ambiente PROFIsafe.

INTERROLL

Interroll presenta il nuovo Crossbelt Sorter verticale

Sant'Antonino, Svizzera / Sinsheim, Germania. Compatto, energeticamente efficiente e di facile manutenzione: con il nuovo Crossbelt Sorter verticale MX 018V, Interroll facilita i System Integrator e i loro clienti finali ad entrare nel mondo delle soluzioni di smistamento automatico Crossbelt. In particolare, corrieri e società di spedizioni, aziende di e-commerce e fornitori di servizi logistici ottengono la massima capacità di gestire un'ampia varietà di merci in modo facile ed a basso impatto energetico, occupando poco spazio e sfruttando un'unica infrastruttura tecnica con un elevato numero di destinazioni. Al contempo, gli utenti beneficiano delle prestazioni e dei vantaggi economici offerti dall’affermata piattaforma Interroll di smistamento Crossbelt Sorter ad azionamento meccanico.

Mouser News

Disponibili da Mouser le soluzioni di interonnessione per COM-HPC di Samtec ideali per i settori AI, industriale e IoT

Mouser Electronics, Inc., il distributore globale leader nell'introduzione di nuovi prodotti con la più vasta selezione di semiconduttori e dispositivi elettronici, ha annunciato la disponibilità delle soluzioni di interconnessione COM-HPC® di Samtec.

Ruland RM News

Giunti scanalati per la robotica

Ruland fornisce giunti scanalati a gioco zero ideali per un uso nella robotica. I giunti sono leggeri e fabbricati con fresature alternate.

innodisk

Innodisk presenta i moduli DRAM DDR5 di classe industriale

Il nuovo standard introduce una serie di importanti miglioramenti delle prestazioni e del risparmio energetico rispetto al suo predecessore, rispondendo così alle grandi aspettative createsi sin dalla sua presentazione ufficiale

Seco Tools

Seco aiuta i clienti a ridurre le proprie emissioni di anidride carbonica

Seco dispone già di metodi ben consolidati per l'analisi del ciclo di vita dei propri prodotti e per la mappatura dei processi di produzione nell'ambito dell'obiettivo di ridurre l'impatto dell'azienda sul cambiamento climatico. Il passo successivo è quello di offrire anche ai clienti l'opportunità di ridurre le proprie emissioni di anidride carbonica.

Unisciti agli oltre 155.000 follower di IMP