Negli ultimi anni, Innodisk ha seguito lo sviluppo dell’Industrial Internet of Things basato sull’Intelligenza Artificiale (AIoT) e ha assistito migliaia di clienti nella realizzazione di numerose applicazioni intelligenti. Oggi, Innodisk, leader mondiale nello storage industriale e nelle periferiche embedded, è lieta di annunciare la sua nuova strategia aziendale. Insieme alle sue filiali, Innodisk promuoverà le tecnologie di elaborazione Edge AI nel mondo.
Con la produzione del suo 150 millesimo motore nello stabilimento di Córdoba in Argentina, FPT Industrial ha raggiunto un nuovo traguardo. Dalle linee di produzione di Córdoba escono i motori delle serie Cursor 9, 10, 13 e la gamma NEF per l’on-road e l’agricoltura, destinati sia al mercato interno sia alle esportazioni in tutti i Paesi del Sudamerica.
Nuova generazione di pannelli web WP 6000 di Phoenix Contact è una piattaforma flessibile che esegue efficacemente compiti operativi e di monitoraggio.
In occasione di Mecspe, in programma dal 9 all’11 giugno presso Bologna Fiere, Yaskawa dà appuntamento ai visitatori al Pad.30 Stand B16. Durante la manifestazione, l’azienda promuove l’Area System Integrator by Yaskawa, un’iniziativa pensata per evidenziare il valore derivante dalla partnership tra l’azienda ed i propri System Integrator.
Un aumento di produttività e di efficienza negli stabilimenti e nei processi industriali genera un potente effetto a catena, diminuendo i tempi di inattività, aumentando prestazioni e risultati, e di conseguenza garantendo un approccio più sostenibile alla produzione industriale. Per raggiungere questo obiettivo, anche il più piccolo componente in una macchina gioca un ruolo vitale.
Il 2021/22 è stato un anno finanziario molto impegnativo caratterizzato dal Covid-19, problemi nella catena di approvvigionamento e lavoro a orari ridotti. Nonostante queste difficoltà, EMCO ha potuto chiudere l'esercizio dal 1° aprile 2021 al 31 marzo 2022 con un aumento delle vendite del 24 per cento, recuperando così il livello di fatturato del 2019.
LEF (Lean Experience Factory) - il più integrato digital innovation hub al mondo che affianca le imprese nella trasformazione digitale - ha scelto le soluzioni IoT di Zerynth per realizzare uno use case di interconnessione dei macchinari industriali.
L'Associazione Europea del Cemento stima che fino al 95% dei combustibili tradizionali utilizzati nella produzione di cemento possano essere sostituiti da combustibili e materiali grezzi alternativi per contribuire alla riduzione delle emissioni.
L'industria dei semiconduttori utilizza da molti anni con successo in tutto il mondo le valvole a membrana GEMÜ CleanStar. I clienti GEMÜ apprezzano i vantaggi della struttura e l'ampia gamma di applicazioni possibili grazie alla gradazione ben studiata delle dimensioni attuatore da 1 a 3.
Tecnici e progettisti possono ora sfogliare l'ultima edizione dell'iconico catalogo di ingegneria pubblicato da norelem, THE BIG GREEN BOOK. L'edizione 2022 contiene oltre 10.000 componenti in più rispetto all'edizione precedente, per un totale di oltre 70.000 componenti standard.