Articoli tecnici

www.industria-online.com
FLIR

IMAGING TERMICO PER I DATA CENTER

I team di manutenzione dei data center hanno un ruolo importante nella salvaguardia delle risorse critiche da cui dipendono clienti privati e imprese. Fortunatamente, tuttavia, dispongono di un'arma segreta che consente loro di individuare le anomalie molto prima che si trasformino in grossi problemi: l'imaging termico FLIR.

  www.flir.com
IMAGING TERMICO PER I DATA CENTER

Serie Exx FLIR

Il mercato dei data center ha visto un’espansione importante negli ultimi anni. Stimolati dalla crescente adozione delle tecnologie cloud, AI, IoT, 5G e big data, nuovi data center vengono costruiti a ritmo sostenuto in tutto il mondo. Che si tratti di data center interni per alcune delle aziende più grandi e influenti o per fornitori specializzati che offrono servizi di infrastruttura, i data center svolgono un ruolo fondamentale nel mantenere la continuità dell'azienda. I tempi di inattività di un data center possono avere un enorme impatto economico e devono essere evitati a tutti i costi. Oltre alla perdita finanziaria, il danno di reputazione può avere un uguale impatto, soprattutto quando il data center supporta servizi rivolti ai clienti.

Garantire la continuità di esercizio i data center è diventato sempre più complesso. Avendo così tanti impianti meccanici, elettrici ed elettronici sotto lo stesso tetto, il surriscaldamento è una delle principali preoccupazioni, non solo perché le infrastrutture non utilizzano l'energia in modo efficiente, ma anche perché il surriscaldamento può causare l'arresto completo dei server, con un impatto sugli utenti di tutto il mondo o addirittura la perdita di dati o apparecchiature. Uno degli incidenti più riportati è il surriscaldamento nel 2013 di un data center Microsoft che gestisce alcuni dei suoi servizi cloud, tra cui Outlook, e che ha portato all’interruzione dei servizi per 16 ore.


IMAGING TERMICO PER I DATA CENTER

Interruttore automatico surriscaldato

ISPEZIONI DI MANUTENZIONE CON TERMOCAMERE

La manutenzione di un data center coinvolge oggi molto di più delle operazioni IT. Anche i sistemi di distribuzione dell'alimentazione e l'impianto di raffreddamento sono essenziali per mantenere il data center attivo e funzionante e per prevenire i guasti meccanici o elettrici e le conseguenti interruzioni.

Molti sistemi critici per il funzionamento del data center si surriscaldano prima di guastarsi. La temperatura è quindi un indicatore importante del consumo energetico e del funzionamento delle apparecchiature, motivo per cui la termografia a infrarossi (termografia) è uno strumento ideale per ispezionare il consumo energetico, gli impianti elettrici, le apparecchiature di raffreddamento e l'hardware informatico.

Le ispezioni periodiche con termocamera sono diventate indispensabili nei programmi di manutenzione predittiva e preventiva. Le telecamere termiche aiutano il personale addetto alla manutenzione a rilevare problemi nei quadri elettrici, nei motori, negli impianti HVAC, nei gruppi di continuità (UPS), nelle unità di distribuzione dell'alimentazione (PDU), nelle batterie e nelle apparecchiature del generatore e in tutti i dispositivi elettrici che alimentano i sistemi server, prima che questi problemi si trasformino in guasti gravi o tempi di inattività.

Mentre il cloud computing sta diventando la nuova normalità e i data center crescono su larga scala, aumenta anche la necessità di maggiori densità di calcolo ed efficienza energetica. I proprietari di data center cercano modi per aumentare la loro capacità, ma vogliono anche ridurre i costi e l'energia. La termografia può fornire loro informazioni importanti su come ottimizzare le necessità energetiche e di spazio, senza causare surriscaldamento.

In breve, ispezioni regolari con termocamere possono aiutare il personale addetto alla manutenzione a:

•Trovare e risolvere i problemi nascosti prima che si trasformino in tempi di inattività non pianificati.

•Ridurre la possibilità che il degrado dei componenti passi inosservato a causa di circuiti sovraccarichi o collegamenti allentati.

•Prevenire i guasti alle apparecchiature

•Ottimizzare la gestione dell'energia e l'allocazione dello spazio

CHE COS'È L'IMAGING TERMICO?

Una termocamera è un dispositivo senza contatto che rileva l'energia infrarossa (calore) e la converte in un'immagine visiva. La radiazione infrarossa si trova tra la parte visibile e quella a microonde dello spettro elettromagnetico. 

Qualsiasi oggetto che abbia una temperatura superiore allo zero assoluto (-273,15 gradi Celsius o 0 Kelvin) emette radiazioni nella regione dell'infrarosso. Anche gli oggetti che pensiamo siano molto freddi, come i cubetti di ghiaccio, emettono radiazioni infrarosse. Le telecamere termiche trasformano questa energia invisibile in qualcosa che può essere visto su uno schermo e misurato. 


IMAGING TERMICO PER I DATA CENTER

Lo spettro termico

I VANTAGGI DELLA TERMOGRAFIA
Perché scegliere una termocamera FLIR? Certo, ci sono altre tecnologie disponibili per aiutarvi a misurare le temperature: termometri a infrarossi o termocoppie, per citarne solo due. Ma nessun altro strumento è potente ed efficiente come una termocamera FLIR.

VEDERE L'INTERA IMMAGINE
A differenza dei termometri a infrarossi o delle termocoppie, le termocamere consentono di scansionare grandi aree alla ricerca di punti caldi o differenze di temperatura. Senza una termocamera, è facile non rilevare parti critiche come perdite d'aria, aree con isolamento insufficiente o infiltrazioni d'acqua. Una termocamera può scansionare interi impianti elettrici, edifici, impianti di riscaldamento o HVAC. Non perde mai un'area potenzialmente problematica, non importa quanto piccola possa essere. Consente inoltre di confrontare più facilmente le temperature dei componenti nello stesso ambiente.

RISPARMI DI TEMPO E COSTI
La manutenzione degli. imopianti dei data center può essere laboriosa. Poiché sono facilmente in grado di vedere superfici più grandi, le termocamere possono essere la soluzione per ridurre i tempi di manutenzione, accelerare i cicli di ispezione e rilevare comunque tutti i guasti imminenti, prima che si trasformino in costose interruzioni.

ISPEZIONARE SENZA SPEGNERE
La termografia è una tecnologia senza contatto. Questo è un metodo sicuro, perché il personale addetto alla manutenzione può mantenere le distanze senza dover toccare oggetti caldi. Ma significa anche che le ispezioni possono essere facilmente eseguite mentre l'attrezzatura è ancora in funzione o sotto carico. Non c'è bisogno di prevedere costosi tempi di fermo. Alcune ispezioni, ad esempio sui sistemi UPS rotanti, possono essere eseguite solo durante il funzionamento, il che rende la termocamera uno strumento ideale per le ispezioni online.

SEGNALAZIONE PROFESSIONALE
Le termocamere consentono agli utenti di creare report professionali e più approfonditi delle loro ispezioni che sono ottimi anche per la direzione e i clienti. Gli utenti possono confrontare le ispezioni in corso con i dati storici e scoprire le tendenze. Funzioni come i modelli, l'elaborazione batch, l'elaborazione delle immagini e la pianificazione dei percorsi migliorano ulteriormente la facilità d'uso delle soluzioni di reporting odierne.

APPLICAZIONI DI IMAGING TERMICO
La termografia è la tecnologia perfetta per affrontare l'ampia gamma delle operazioni di manutenzione e ispezione dei data center.

IMPIANTI ELETTRICI E MECCANICI
Le termocamere possono essere utilizzate per ispezionare una varietà di sistemi elettrici o relativi alla generazione di energia. Il calore è un indicatore importante per i difetti degli impianti elettrici. Quando la corrente passa attraverso un elemento resistivo, genera calore. Nel tempo, la resistenza dei collegamenti elettrici può aumentare, ad esempio a causa dell'allentamento e della corrosione. Il corrispondente aumento della temperatura può causare il guasto dei componenti, con conseguenti interruzioni non pianificate.

Gli impianti elettrici possono anche soffrire di squilibri di carico e aumenti dell'impedenza alla corrente. Le ispezioni termiche possono individuare rapidamente i punti caldi, determinare la gravità del problema e aiutare a stabilire il periodo di tempo entro cui l'apparecchiatura deve essere riparata.

Le termocamere vi aiuteranno a individuare i problemi relativi a:
•Connessioni surriscaldate
•Circuiti sovraccarichi o sbilanciati
•Interruttori danneggiati
•Fusibili difettosi
•Alimentatori
•Sistemi a batteria
•Sistemi di generazione
•Gruppi di continuità (UPS)
•Trasformatori
•Quadri elettrici
•Banchi di carico resistivi

SISTEMI HVAC E DI RAFFREDDAMENTO
Per funzionare in modo fluido ed efficiente, i data center hanno bisogno di condizioni perfettamente raffreddate ad aria. I data center utilizzano in genere un principio di layout a corridoio caldo/corridoio freddo. I rack per server sono allineati in corridoi con i lati anteriori uno di fronte all'altro. I corridoi freddi ricevono aria fredda direttamente dall'unità di condizionamento dell'aria della sala computer (CRAC) dal fondo del pavimento sopraelevato. L'aria fresca raffredda i server sui rack. Nel frattempo, la parte posteriore dei server emette aria calda nel corridoio caldo, che poi ritorna all'unità CRAC.

L'imaging termico è diventato sempre più importante per verificare il corretto funzionamento del corridoio caldo/corridoio freddo, soprattutto perché i data center oggi stanno condensando più server nei loro rack. Le telecamere termiche consentono agli utenti di individuare problemi come condutture disallineate e guasti elettrici e quindi di prendere decisioni sulle azioni correttive. L'ispezione degli impianti HVAC con una termocamera può aiutare a:

•Monitorare i modelli di distribuzione della temperatura del rack del server
•Individuare i condotti instradati in modo errato e che perdono
•Vedere i difetti elettrici o meccanici dell'unità CRAC
•Confermare la fonte delle perdite di energia
•Trovare l'isolamento mancante
•Scoprire le perdite di condensa CA
•Individuare le ventole interne del server non funzionanti o danneggiate

ENERGIA RINNOVABILE
Gli operatori dei data center stanno perfezionando sempre di più l'uso delle fonti di energia rinnovabile, tra cui l'energia solare ed eolica. Queste fonti di energia rinnovabile consentono di ridurre l’impatto ambientale dei data center, raggiungendo al contempo gli obiettivi di sostenibilità a lungo termine.

ENERGIA SOLARE
I pannelli solari, la parte più importante di un sistema solare, devono essere affidabili e in grado di produrre elettricità per anni e anni. Purtroppo, i pannelli solari sono suscettibili all'usura. I professionisti della manutenzione utilizzano quindi le termocamere per ispezionare i pannelli solari installati sui tetti o nei parchi solari per individuare rapidamente i relativi problemi fino al livello delle celle.

Le anomalie possono essere chiaramente visibili su un'immagine termica nitida e, a differenza della maggior parte degli altri metodi, le termocamere possono essere utilizzate per scansionare i pannelli solari installati durante il normale funzionamento. Le termocamere consentono inoltre agli utenti di scansionare grandi aree in un breve lasso di tempo.

ENERGIA EOLICA
I componenti delle turbine eoliche sono soggetti a usura e possono rompersi. Ecco perché la manutenzione preventiva e le ispezioni periodiche sono così importanti. L'imaging termico è l'unica tecnologia che consente agli utenti di ispezionare tutti i componenti elettrici e meccanici della turbina eolica e del sistema elettrico circostante, in modo da poter rilevare un problema prima che si verifichi un guasto.


IMAGING TERMICO PER I DATA CENTER

Un'immagine termica sulla trasmissione di turbine eoliche eseguita a un'altezza di 50 metri

PROTEZIONE ANTINCENDIO
Sebbene gli incendi dei data center siano relativamente rari, essi possono avere un impatto devastante. I data center possono essere dotati di allarmi antincendio e sistemi antincendio, ma quando un incendio inizia, il danno alle risorse è quasi certo. Le termocamere fisse sono in grado di identificare i punti caldi prima che si accendano e fornire una risposta di allerta precoce per evitare un incendio distruttivo completo prima che le risorse vengano danneggiate o la sicurezza sia compromessa.

SICUREZZA FISICA
Le telecamere termiche non rilevano solo i punti caldi o le differenze di temperatura. Aiutano anche a proteggere un perimetro fisico da intrusi o ingressi indesiderati. Poiché i data center operano 24 ore su 24, 7 giorni su 7, essi hanno bisogno di soluzioni efficaci che li aiutino a monitorare i locali e rilevare le minacce 24 ore su 24. Le telecamere di sicurezza termiche che offrono contrasto elevato, alta risoluzione e lunghi intervalli di rilevamento sono ideali per le implementazioni nei data center. A differenza delle videocamere standard, le telecamere termiche possono vedere nella maggior parte delle condizioni meteorologiche avverse, come pioggia leggera, nebbia, fumo o oscurità totale. Se integrate con l'analisi video, le telecamere termiche sono in grado di distinguere tra un essere umano e un veicolo. Se abbinato al radar, i clienti ottengono ridondanza e riducono la probabilità di un falso positivo. Combinando le telecamere termiche con le telecamere visibili HD, gli operatori possono esaminare a distanza i flussi video termici e visibili della scena per migliorare la verifica degli allarmi e l'identificazione degli intrusi.

LE SOLUZIONI DI IMAGING TERMICO DI TELEDYNE FLIR

TERMOCAMERE PORTATILI
Dotati di una termocamera FLIR, gli addetti alla manutenzione possono diagnosticare facilmente un'ampia gamma di problemi in tutta la struttura del data center. Disponibili in un'ampia varietà di dimensioni e risoluzioni delle immagini, le termocamere FLIR offrono sempre la massima precisione e facilità d'uso per soddisfare le esigenze dei professionisti della manutenzione.

SOFTWARE THERMAL STUDIO CON ROUTE CREATOR
FLIR Thermal Studio Suite è un software di analisi e reportistica all'avanguardia progettato per aiutare i team di manutenzione dei data center a gestire migliaia di immagini termiche e video. Sia che si utilizzino termocamere portatili o sistemi aerei senza pilota (UAS), la suite di software FLIR Thermal Studio offre le funzionalità di automazione ed elaborazione necessarie per semplificare il flusso di lavoro e aumentare la produttività. Il plug-in opzionale Route Creator consente agli utenti di pianificare in anticipo i percorsi di ispezione, completare le ispezioni in modo più efficiente e ridurre i tempi di reportistica del 50%.


IMAGING TERMICO PER I DATA CENTER

Mantenete la vostra termocamera in condizioni di prestazioni ottimali ed evitate tempi di inattività imprevisti con un pacchetto di servizi FLIR CARE. Che stiate cercando un servizio di verifica delle prestazioni o un servizio di regolazione della calibrazione tracciabile, i servizi di calibrazione tracciabile di FLIR CARE vi copriranno.


IMAGING TERMICO PER I DATA CENTER

L'estensione di garanzia e i pacchetti di assistenza FLIR PROTECT vi danno la tranquillità di sapere che la vostra termocamera è protetta da difetti e problemi dei materiali per tre anni dopo la scadenza della garanzia di fabbrica. Scegliete FLIR Protect+, FLIR Protect Pro o FLIR Total Protect per includere un servizio FLIR CARE scontato con l'estensione della garanzia FLIR PROTECT.

  Richiedi maggiori informazioni…

LinkedIn
Pinterest

Unisciti agli oltre 155.000 follower di IMP