Casi applicativi

www.industria-online.com

Blackmon Power semplifica il monitoraggio delle risorse con la termocamera Flir i65 e l'app Condoit

L’azienda americana Blackmon Power ha ridotto i tempi di reporting da 12 ore a cinque minuti grazie a un sistema di gestione delle attività di ispezione connesso e basato sul cloud.

  www.flir.com
Blackmon Power semplifica il monitoraggio delle risorse con la termocamera Flir i65 e l'app Condoit

Combinando la nuova termocamera i65 di Flir con la piattaforma di gestione dei dati elettrici Condoit, l'azienda ha rivoluzionato il proprio processo di monitoraggio delle risorse e di reporting, riducendo i tempi di elaborazione da 8-12 ore a meno di cinque minuti. Il risultato: flussi di lavoro più rapidi, meno errori e un processo decisionale più intelligente per i clienti.

Modernizzazione di un flusso di lavoro manuale
Fino a poco tempo fa, i tecnici di Blackmon Power seguivano il classico processo dispendioso in termini di tempo che risulta familiare a molti tecnici nel settore: acquisizione di immagini termiche, archiviazione su schede SD, trasferimento dei dati su fogli di calcolo in ufficio e generazione manuale dei report.

«Il vincolo di tempo maggiore era sempre rappresentato dalla reportistica di back-end», ricorda Tyler Grant, Project Manager di Blackmon Power. «Sapevamo che una termocamera e un'app per la gestione dei dati più avanzate avrebbero consentito di far risparmiare tempo e denaro, sia a noi che ai nostri clienti».

Per un'ispezione di 10-15 componenti erano necessarie in genere due ore per redigere il rapporto di intervento. I lavori più grandi potevano richiedere un'intera giornata lavorativa. Per alcuni progetti, la sola redazione dei rapporti consumava fino al 30% del tempo totale di lavoro, riducendo i margini e rallentando i tempi di risposta.

Il vantaggio dell’abbinata Flir + Condoit 
La soluzione è arrivata con il passaggio a Flir i65, una termocamera di nuova generazione della serie iXX, abbinata a Condoit, una piattaforma di gestione dei dati elettrici basata su cloud.

La termocamera i65 abbina le capacità di imaging a infrarossi con funzionalità simili a quelle di uno smartphone, mentre Condoit facilita la generazione automatica di diagrammi a linea singola, la gestione di flussi di lavoro di manutenzione allineati alla norma NFPA 70B e un portale di accesso ai risultati per i clienti. Insieme, consentono l'acquisizione di dati in tempo reale, la sincronizzazione istantanea con il cloud e la creazione automatica di report, ben lontani dai fogli di calcolo e dai caricamenti manuali.


Blackmon Power semplifica il monitoraggio delle risorse con la termocamera Flir i65 e l'app Condoit

Il banco di prova: Kings Mountain Data Center

Blackmon Power ha messo alla prova il nuovo modo di lavorare presso il Kings Mountain Data Center Campus per T5 Data Centers, una struttura avanzata da 60 MW presentata come l'unico data center “FOREVER ON” della Carolina. La consegna della fase I del nuovo progetto è prevista per il 2026.

I tecnici hanno scansionato gli apparati di distribuzione elettrica utilizzando la termocamera i65, identificando anomalie di temperatura che potrebbero segnalare la presenza di connessioni allentate o apparecchiature difettose. Ogni scansione ha richiesto solo 15-20 secondi, con i dati che venivano caricati automaticamente sul cloud.

In precedenza, la reportistica poteva assorbire metà del tempo di lavoro di un tecnico. Ora, con la piattaforma Flir-Condoit, questa cifra scende quasi a zero.

«L'uso della termocamera i65 e dell'app Condoit è una vera rivoluzione», afferma Tyler. «Faccio questo lavoro da oltre un decennio e non è mai stato così facile. La creazione dei rapporti si è spostata dall'ufficio al campo. Ciò che prima ci richiedeva 12 ore ora richiede cinque minuti».

Velocità raddoppiata e collaborazione in tempo reale
L'integrazione con Condoit prevede il semplice collegamento in modalità wireless alla maggior parte delle telecamere Flir, raddoppiando la velocità dei flussi di lavoro termografici tradizionali. Non è necessario caricare manualmente le immagini o destreggiarsi tra diversi software: tutto si sincronizza istantaneamente sul cloud.

I team sul campo e gli ingegneri dell'ufficio possono collaborare in tempo reale, mentre i clienti possono accedere in modo sicuro ai propri dati attraverso il portale online di Condoit. Per clienti come T5, che gestiscono più strutture, questa visibilità centralizzata rende più facile monitorare lo stato di salute dei sistemi elettrici di interi portafogli di infrastrutture tecniche e immobili.

Colmare il divario di competenze
Con quasi il 60% dei team di ispezione che segnala una carenza di termografi qualificati, le attività tecniche guidate dalla piattaforma aiutano i tecnici meno esperti a eseguire ispezioni a livello professionale. Blackmon Power ora può anche raccogliere dati di riferimento per tutti i componenti elettrici senza trasferire costi aggiuntivi ai clienti.

«Prima, la raccolta di dati non problematici era troppo costosa per la maggior parte dei clienti», spiega Tyler. «Ora è semplice e veloce. E poiché i tecnici sul campo possono inserire i dati in tempo reale, gli errori sono diminuiti drasticamente».

Stabilire un nuovo punto di riferimento
Per Blackmon Power, l'impatto va oltre la velocità. La piattaforma integrata migliora l'accuratezza dei dati, aumenta la trasparenza attraverso i portali dei clienti e stabilisce un nuovo standard per la qualità dei report.

“La piattaforma Flir i65/Condoit pone il nostro team anni luce avanti rispetto alla concorrenza”, conclude Tyler. “È una soluzione più pulita, più veloce e migliore per i nostri clienti, grazie a un'ottima reportistica disponibile nel back-end. Inoltre, con la termocamera i65 non abbiamo bisogno di uno smartphone o di una fotocamera digitale separati. Questa nuova soluzione cambierà la nostra attività per gli anni a venire”.

Per maggiori informazioni, partecipa al webinar gratuito organizzato da Condoit e Flir: "Rivoluzionare il monitoraggio degli asset con Flir iXX e Condoit". Ecco il link per la registrazione: https://register.gotowebinar.com/register/6728426672169309783?source=PR


Informazioni su Blackmon Power
Blackmon Power è un’azienda con sede a Charlotte, nella Carolina del Nord, che offre servizi di test della qualità dell'energia elettrica, assistenza alla messa in servizio e studi sull'arco elettrico per strutture industriali, commerciali e mission-critical. L'azienda aiuta i clienti a prevenire le interruzioni e a garantire una distribuzione affidabile dell’energia elettrica.

  Richiedi maggiori informazioni…

LinkedIn
Pinterest

Unisciti agli oltre 155.000 follower di IMP