ARC INFORMATIQUE

  www.pcvue.com

PcVue e Passivhaus, monitoraggio di un edificio a energia ultra-bassa

L’edificio, tecnologicamente avanzato, comprende un centro di fisioterapia e riabilitazione, oltre agli uffici del costruttore, Steffen Holzbau. Tutti i sistemi di efficienza energetica sono monitorati da un sistema BMS PcVue 9.0 con accesso al client remoto WebVue collegato tramite comunicazione BACnet ai vari dispositivi di controllo.

PC VUE monitorizza parchi eolici negli US

Iberdrola Renewables, il secondo maggior fornitore di energia del Nord America, ha scelto i sistemi SCADA PC VUE per monitorizzare i suoi parchi eolici negli US, che producono 3.600 megawatt di energia eolica tramite 35 centrali indipendenti. Ciascuna delle 2479 turbine eoliche corrisponde a circa 300… 350 punti dati, che equivalgono a circa 700.000… 850.000 punti dati di I/O su quasi due dozzine di server.

Il Gruppo Séché Environnement sceglie PcVue

Il Gruppo SECHE e la sua filiale TREDI hanno scelto PcVue di ARC Informatique per fissare il futuro standard per i loro impianti, inclusi impianti di incenerimento dei rifiuti domestici e industriali e centrali di generazione a biogas. Dalla sua prima introduzione nel 2005, PcVue può essere oggi trovato in 16 impianti e fabbriche, che corrispondono a oltre 500.000 variabili elaborate, applicate e registrate.

PcVue 9.0 è stato installato nel nuovo Data Centre di TelecityGroup France

L’integratore di sistemi ETDE ha scelto PcVue 9.0 di ARC Informatique per monitorare i sistemi di distribuzione elettrica e condizionamento dell’aria dell’intera gamma di impianti presso in nuovo Data Centre di TelecityGroup nella regione parigina. L’apertura del software e la semplice gerarchia usata per l’architettura di comunicazione sono stati fattori determinanti in questa scelta. PcVue può, nell’ambito delle sue funzioni, generare rapporti sui consumi elettrici di ciascuno dei server gestiti dai clienti di TelecityGroup.

PcVue 9.0

La nuova versione del software PcVue di ARC Informatique pone l’accento sull’apertura verso nuovi protocolli, come l’integrazione dei server OPC KEPWARE e Smart Generator Step7®. La versione 9.0 implementa importanti innovazioni che aiutano a tagliare i costi operativi e legati alla messa in opera, anche per i progetti di monitoraggio nel processo e nelle utilities.

PcVue 9.0

La nuova versione del software PcVue di ARC Informatique pone l’accento sull’apertura verso nuovi protocolli, e l’integrazione della strumentazione di gestione remota di SOFREL e Siemens Smart Generator Step7®. La versione 9.0 implementa importanti innovazioni che aiutano a tagliare i costi operativi e legati alla messa in opera, anche per il monitoraggio del trattamento acque e per i progetti e i processi di distribuzione.

PcVue 9.0

La nuova versione del software PcVue di ARC Informatique pone l’accento sull’apertura verso nuovi protocolli, come l’integrazione di BACnet (HVAC management) o WAGO-DALI Smart Generator (lighting source management), e su ulteriori miglioramenti rispetto all’ergonomia. La versione 9.0 implementa importanti innovazioni che aiutano a tagliare ancora di più i livelli di consumo energetico negli edifici, e ridurre i costi operativi e legati alla messa in opera per i progetti di monitoraggio.

CERN ha scelto il pacchetto software di supervisione PcVue di ARC Informatique per gestire il sistema di ventilazione e raffreddamento dell’LHC

Inaugurato alla fine del 2008 presso il CERN, LHC (grande collisore di adroni) è il più grande acceleratore di particelle del mondo, con una circonferenza di circa 27 chilometri. Per monitorare e controllare i suoi sistemi di ventilazione e i 200 controllori programmabili associati, il CERN ha scelto il software di supervisione PcVue sviluppato da ARC Informatique e installato sul posto da Assystem France. PcVue è tagliato perfettamente per le dimensioni di applicazioni di questo tipo, offrendo al contempo costi operativi e di installazione competitivi.

Telecontrollo degli impianti a energia eolica, per un servizio sempre efficiente

Nell’ambito di un progetto per la supervisione e il controllo dei moderni sistemi a energia eolica, Iberdrola Ingeniería ha scelto il software PcVue di ARC Informatique per la sua affidabilità, scalabilità e le alte performance in un’architettura dati Client-Server. Attualmente sono 24 i server PcVue che gestiscono in tempo reale un milione di variabili. La soluzione implementata con il software SCADA ha permesso una consistente riduzione dei costi di manutenzione, centralizzando tutte le informazioni dagli impianti controllati in remoto.

Unisciti agli oltre 155.000 follower di IMP