"Con l'acquisizione di QSI Corporation guadagnamo una forte presenza in Nord America che è un mercato strategicamente importante per Beijer Electronics. Tra le altre cose positive, vediamo un grande potenziale con il portafoglio esteso di prodotti progettati per gli ambienti esigenti e per le applicazioni mobile", afferma Magnus Ekerot, Direttore Business Area dei prodotti HMI.
Beijer Electronics ha acquisito una quota di minoranza della società taiwanese di tecnologia e comunicazione dati Korenix Technology Co., Ltd. La società ha un fatturato di oltre 60 milioni di SEK/anno e circa 70 dipendenti. L'acquisizione è una parte importante del piano di crescita Beijer Electronics in Asia e per il business nell’area Industrial Data Communications (IDC). Beijer Electronics acquisisce il 37% dei Korenix diventando il più grande azionista della società. Korenix sviluppa e vende prodotti industriali di trasmissione di dati e ha sede a Taiwan con proprie società di vendita in Cina. L'acquisizione apre una collaborazione strategica tra Korenix e Westermo, la controllata di Beijer Electronics, che ha una forte base in Europa.
Il nuovo iX di Beijer Electronics aiuta Peter Blomberg e i suoi colleghi di automazione a creare un’interfaccia grafica che rende le centrifughe di decantazione e altre sofisticate apparecchiature Alfa Laval facili da utilizzare come gli attuali telefoni cellulari. L’interfaccia conviviale è apprezzata dai clienti, mentre la nuova soluzione HMI permette di risparmiare tempo e denaro nelle fasi di installazione e assistenza.
Una nuovissima gamma di pannelli e PC industriali. La soluzione HMI iX di Beijer Electronics è stata potenziata con una più ampia gamma di nuovissima gamma di pannelli e PC industriali e da aggiunte software. Essa è stata progettata in particolar modo per macchine di imballaggio, stampa e di processo alimentare e farmaceutico, macchine utensili e applicazioni nel campo delle acque, dell’irrigazione, petrolchimiche e marine.
Quali sono i più attuali trend per i sistemi HMI? E a quali elementi si dovrebbe fare maggiore attenzione quando si scelgono nuove soluzioni HMI sul mercato? Lo scopo di questo white paper è mettere in evidenza e descrivere alcuni dei principali e più recenti trend nelle soluzioni HMI industriali basate su software.
Beijer Electronics ha intrapreso un’alleanza strategica con QSI Corporation, un’azienda con sede negli Stati Uniti, che sviluppa e vende interfacce operatore robuste e terminali industriali per gli OEM industriali e integratori di sistemi per veicoli commerciali. Questa alleanza strategica aumenterà la presenza di Beijer Electronics negli Stati Uniti.
iX rappresenta un concetto di Hmi basato sul software capace di colmare il gap tra i terminali Hmi proprietari e le costose licenze delle soluzioni Scada. Consiste in un ambiente di sviluppo e in un ambiente runtime ed è disponibile in molteplici versioni, incluse sia una versione completa per i sistemi Hmi Lauer che può funzionare su un panel pc o su una piattaforma pc desktop, sia una versione runtime per pc di altri fornitori. Grazie al supporto di Microsoft .NET, iX permette numerose opzioni di personalizzazione per adattarsi alle specifiche richieste dei clienti. Grazie alla possibilità di integrare controlli .NET disponibili esternamente (DLLs), non esistono praticamente limiti alla vostra immaginazione creativa nella generazione di oggetti definiti dall’utente.
Beijer Electronics annuncia il lancio del concetto all’avanguardia iX. iX di Beijer Electronics è un’innovativa soluzione HMI, facile da usare, completa e flessibile. Fornendo un controllo ottimale, “a prova di futuro”, con il giusto look&feel a tutti i livelli di design e funzionamento, iX offre un nuovo livello di creatività HMI, provvedendo a qualsiasi cosa, dalle necessità standard fino a soluzioni avanzate e personalizzate. Inoltre, è compatibile con un ampio range di dispositivi d’automazione. Come spiega Anders Nilsson Schening, Beijer Electronics’ Head of Products & Marketing, “iX è il nostro più ambizioso progetto di R&D di sempre, con le possibilità offerte da iX vengono espansi significativamente i confini di quello che un HMI può fare per le applicazioni e per gli utenti.” Continua Anders Nilsson Schening “il vantaggio unico di iX risiede nel suo innovativo software, sia per lo sviluppo che per le fasi di runtime, che sorpassa qualsiasi cosa sia presente attualmente sul mercato. E i benefit connessi al risparmio di tempo sono eccezionali.”