FPT Industrial ribadisce e consolida il proprio impegno nei confronti dell’arte contemporanea e della sostenibilità, promuovendo, in collaborazione con Artissima, la più importante fiera italiana d’arte contemporanea, la seconda edizione del Premio FPT for Sustainable Arts.
FPT Industrial prosegue la propria collaborazione tecnica con Red Bull partecipando nel ruolo di Official Technical Partner all’ultima gara di qualificazione e alla finale della Red Bull Cliff Diving World Series, il campionato mondiale di tuffi da grandi altezze, che si svolgeranno a Polignano a Mare (Bari, Italia) rispettivamente dal 21 al 22 e dal 25 al 26 settembre.
FPT Industrial sarà tra i protagonisti della Festa della Vendemmia #Renaissance, in programma venerdì 10 e sabato 11 settembre nella splendida cornice della tenuta Fontanafredda a Serralunga d’Alba (CN). A rendere ancora più speciale un evento di per sé già ricco di attrazioni e suggestioni, sarà la prima vendemmia di Barolo a emissioni zero.
Rampe insidiose, acrobazie mozzafiato, i campioni più spericolati e soprattutto tantissima energia! Attenzione però, non siamo su un’assolata spiaggia dell’Australia o della California, ma nel centro di Milano, alla Darsena, dove il 4 settembre si svolgerà Red Bull Wake The City, l’evento più spettacolare dell’estate in città, con la partecipazione dei fuoriclasse del wakeboard e di FPT Industrial nel ruolo di Official Technical Partner.
FPT Industrial e CNH Industrial, gruppo del quale il brand motoristico fa parte, saranno protagonisti della nuova trasmissione di RAI 1 “Azzurro, Storie di Mare”, in onda alle 9,30 del mattino per quattro domeniche a partire dal 15 agosto.
FPT Industrial ha rinnovato ed esteso la partnership, lanciata nel luglio 2020, con lo Yacht Club Porto Rotondo in Sardegna, diventando il principale partner tecnico delle manifestazioni di pesca sportiva “catch and release” organizzate dalla Fishing Division del Club.
Lo stabilimento FPT Industrial per la produzione di motori a Bourbon-Lancy, in Francia, è il primo tra gli stabilimenti del brand a ottenere la certificazione di Livello Oro nell’ambito del programma World Class manufacturing (WCM).
FPT Industrial prosegue nella sua strategia di supporto alle organizzazioni, comunità e professionisti che hanno a cuore il destino del nostro pianeta e del mare, facendo squadra con Andrea Bada, uno dei cacciatori di relitti più attivi e famosi del Mediterraneo.
FPT Industrial prosegue il suo impegno concreto verso la sostenibilità e la sua collaborazione con Slow Food, inaugurata a dicembre 2020, diventando partner ufficiale di Slow Fish 2021 – I cicli dell’acqua. Il programma di questa edizione prevede appuntamenti online e in presenza. A partire dal 3 giugno in diverse località della Liguria, e dal 1° al 4 luglio al Porto Antico di Genova, il pubblico potrà tornare a visitare la manifestazione nella tradizionale modalità fieristica con gli espositori e le aree istituzionali regionali che presentano le migliori esperienze del proprio territorio insieme a ristoratori e pescatori, dei partner dell’evento, i Food truck e i birrifici, i Laboratori del Gusto e gli Appuntamenti a Tavola.
FPT Industrial, la più importante azienda mondiale per la progettazione e costruzione di motori sostenibili a basso impatto ambientale, e il Gruppo Landi Renzo, azienda leader nella progettazione, produzione e distribuzione di componenti e sistemi a gas naturale compresso, gas naturale liquefatto e idrogeno, hanno siglato due memorandum d’intesa per valutare le possibilità di collaborazione su progetti inerenti ai carburanti puliti. Il primo memorandum riguarda lo sviluppo delle tecnologie a gas naturale, mentre l’altro è focalizzato sull’idrogeno.