Per essere protagonisti della transizione energetica verso un modello di trasporto sempre più sostenibile, occorre non solo essere esperti e tecnologicamente all’avanguardia, ma anche proporsi ed esporsi in contesti coerenti e fruibili dal pubblico, in modo da dare concretezza ad una visione del futuro già oggi largamente praticabile e disponibile.
FPT Industrial e IVECO, i due Brand di CNH Industrial N.V. (NYSE: CNHI / MI: CNHI) che progettano e producono rispettivamente motori e veicoli industriali e speciali, hanno firmato con Snam, una delle principali società di infrastrutture energetiche al mondo, un Memorandum d’Intesa per una cooperazione tecnologica e commerciale al fine di contribuire alla decarbonizzazione del settore dei trasporti a livello italiano e internazionale attraverso lo sviluppo della biomobilità (gas naturale e biometano) e dell’idrogeno.
FPT Industrial conferma ancora una volta il proprio impegno nei confronti della sostenibilità e della ricerca di soluzioni di propulsione alternative per il segmento on-road partecipando a LONGRUN, un programma di innovazione nell’ambito del progetto dell’Unione Europea Horizon 2020. Il termine LONGRUN si riferisce allo sviluppo di sistemi di propulsione efficienti ed eco-compatibili per autobus e mezzi pesanti dedicati alle lunghe distanze.
Il risparmio di carburante è un fattore chiave per ridurre i costi operativi e migliorare l’efficienza dei camion per il trasporto a lungo raggio. È un aspetto considerato da sempre di grande importanza da FPT Industrial, come dimostrano le numerose soluzioni, innovazioni e brevetti introdotti sul mercato dal Brand nel corso della sua storia, tra cui l’esclusivo sistema di post-trattamento HI-eSCR2.
La partnership tra FPT Industrial e Aprilia Racing Team, nata a luglio, ci porta a un’intervista doppia che mette a confronto i colleghi dei due brand legati dalla passione per le competizioni, la velocità e le prestazioni dei motori, e da un grande impegno nella ricerca tecnologica dell’eccellenza.
Dal 20 al 22 agosto si è tenuta nelle acque al largo di Porto Rotondo, in Sardegna, la The O' – Porto Rotondo Offshore Classic Edition “Powered by FPT”, prestigiosa gara di pesca d’altura all’aguglia imperiale, promossa da FPT Industrial.
Il motore pensato e percepito non solo come generatore di potenza, ma anche di passione ed emozioni. E soprattutto, il motore come ambasciatore del brand, progettato come “mezzo di comunicazione” dei valori fondanti del marchio stesso.
Il 9 luglio 2020, con l’apposizione di una speciale targa permanente accanto all’ingresso principale della clubhouse, è stata ufficialmente inaugurata la partnership tra FPT Industrial e la Fishing Division dello Yacht Club di Porto Rotondo, in Sardegna.
Performance, affidabilità e potenza, ma anche ricerca avanzata, amore per la sfida e la competizione al più alto livello tecnologico. Questi sono i valori che accomunano FPT Industrial e Aprilia Racing e che hanno portato il brand di CNH Industrial a diventare partner ufficiale del reparto corse della Casa di Noale nel Mondiale MotoGP, il campionato che rappresenta il più alto livello tecnologico delle competizioni motociclistiche.
La joint venture di FPT Industrial in Cina, SFH (SAIC Fiat Hongyan Powertrain Co Ltd), festeggia il nuovo record di motori prodotti in un solo mese nel suo stabilimento di Chongqing. A maggio, lo stabilimento ha registrato un aumento della produzione di motori del 6% rispetto al record precedente, stabilito il mese prima.