In risposta alla forte domanda, SCHUNK ha ampliato la linea di prodotti per la morse a 5 assi a potenza amplificata, ora dotate di centro regolabile: SCHUNK KONTEC KSX-C esente da manutenzione è ora disponibile in quattro lunghezze di corpo base (330 mm, 430 mm, 500 mm e 630 mm) e in due altezze (174 mm e 125 mm). La morsa a 5 assi di alta qualità è dotata di due griffe che possono essere spostate con precisione in base a una scala incisa al laser.
I quadri elettrici, i trasformatori di distribuzione e gli accessori di cablaggio MT conformi agli standard IEC di Ulusoy integrano il portfolio di Eaton per una maggiore competitività sul mercato.
Il nuovo supporto HART-IP semplifica il collegamento tra dispositivi da campo e AMS Device Manager, riducendo i costi di installazione dei progetti di gestione delle risorse anche dell’85%.
In qualità di Big player nel mondo Data Center, Socomec ospiterà dal 24 al 26 Settembre prossimi presso la propria sede di Isola Vicentina (Vicenza) la prima tappa italiana del corso Data Center Design Awareness, organizzato da DC Professional Ltd. [DCPRO], divisione training di Data Center Dynamics, uno degli enti più prestigiosi e autorevoli a livello mondiale nel campo dei Data Center.
La conoscenza è oggi un fattore di successo essenziale nella produzione, in quanto gli argomenti, le capacità e la formazione stessa stanno cambiando. Nell’ambito della sua partecipazione alla EMO Hannover 2019 (padiglione 27, stand B26), GF Machining Solutions metterà in evidenza la “Passione per l’istruzione” della sua Academy come strumento di valore aggiunto per aiutare i clienti a massimizzare le potenzialità dei prodotti della Divisione GF.
Enel Green Power, attraverso la sua controllata EGP India, si è aggiudicata il diritto di siglare un contratto di fornitura di energia della durata di 25 anni per un parco eolico, nell'ambito della gara nazionale indetta da SECI.
STOMMPY – azienda 100% Made in Italy, leader nella produzione di protezioni antiurto per uso industriale – segna l’inizio di una nuova era con il lancio del suo innovativo delimitatore pedonale, una soluzione che rivoluziona la sicurezza sui luoghi di lavoro così come è stata concepita fino ad oggi. Progettato per evidenziare i passaggi all’interno degli stabilimenti ed ostacolare l’invasione dei camminamenti da parte dei mezzi di intralogistica, il delimitatore pedonale è ideale per salvaguardare l’incolumità degli operatori in area, oltre a quella dei guidatori.