Marcus Schneck, CEO di norelem, esplora come i componenti standard rappresentino un potenziale non sfruttato per i produttori per aumentare la produttività e, di conseguenza, la redditività.
La quarta rivoluzione industriale si è appena consolidata è già si parla di Industria 5.0. Ma gli ingegneri meccanici non devono lasciarsi scoraggiare dalla velocità del cambiamento, bensì abbracciarne i vantaggi e prosperare.
L'azienda di Amburgo NÜWIEL ha creato il primo carrello rimorchio per biciclette al mondo alimentato a batteria e dotato di motore elettrico, che offre un modo sostenibile e affidabile di trasportare merci fino a 130 kg di peso.
Un cambio di passo nello sviluppo dei prodotti che può farvi risparmiare denaro e migliorare i vostri prodotti: sembra troppo bello per essere vero! Ma un gemello digitale può fare proprio questo, a patto che lo si usi correttamente.
Che si tratti di porte scorrevoli, cassetti estraibili, binari o carrelli di scorrimento, le guide profilate di norelem sono adatte a tutti i tipi di applicazioni.
Il concorso Formula Student (Electric) di quest'anno, incentrato sulla sfida di costruire e gestire un'auto da corsa puramente elettrica, ha messo a dura prova gli studenti progettisti.
norelem ha annunciato l'ampliamento della sua gamma di prodotti bloccabili tramite chiave, progettati per aumentare la sicurezza nell'ambiente di produzione impedendo l'apertura e la chiusura non autorizzata o accidentale delle connessioni.
Marcus Schneck, CEO di norelem, spiega come le aziende manifatturiere possono adottare soluzioni digitali e componenti standard per migliorare la sicurezza e la qualità della produzione.
A sostegno di un progetto di tesi di laurea presso l'Università di Tecnologia di Vienna, norelem ha fornito una serie di componenti per consentire agli studenti di trasformare la loro idea in realtà.