La sempre maggiore integrazione dei processi digitali nelle linee di produzione è una delle principali rivoluzioni a cui l'industria sta assistendo. Marcus Schneck, CEO di norelem, spiega in che modo dati e componenti standard sono cruciali per la digitalizzazione e la trasformazione dell'industria manifatturiera.
Visto che i governi continuano a imporre obiettivi di riduzione degli sprechi di plastica e delle emissioni nette di carbonio, Marcus Schneck, CEO di norelem, esamina come ci si possa impegnare a rendere più sostenibile l'industria del packaging aumentando la produttività e l'efficienza dei componenti standard.
Un aumento di produttività e di efficienza negli stabilimenti e nei processi industriali genera un potente effetto a catena, diminuendo i tempi di inattività, aumentando prestazioni e risultati, e di conseguenza garantendo un approccio più sostenibile alla produzione industriale. Per raggiungere questo obiettivo, anche il più piccolo componente in una macchina gioca un ruolo vitale.
Tecnici e progettisti possono ora sfogliare l'ultima edizione dell'iconico catalogo di ingegneria pubblicato da norelem, THE BIG GREEN BOOK. L'edizione 2022 contiene oltre 10.000 componenti in più rispetto all'edizione precedente, per un totale di oltre 70.000 componenti standard.
Con una maggiore sicurezza per gli operatori di macchine utensili e linee di produzione, la gamma di interruttori di sicurezza senza contatto norelem offre ai produttori una soluzione robusta, affidabile e di facile integrazione.
La produzione industriale è aumentata nel corso degli anni, mettendo a dura prova i componenti chiave, il che può portare a tempi di fermo imprevisti e persino mettere in pericolo la forza lavoro.
Tecnici e produttori che desiderano ridurre l’attrito e prolungare la durata operativa di macchine e sistemi trovano oggi una soluzione nelle viti a testa piana con compensazione della tolleranza di norelem.
Presentato da norelem, lo specialista globale di componenti standard, il premio Engineering Newcomer Award, giunto alla ottava edizione nel 2021, è stato assegnato a un promettente talento emergente del settore.