KOLLMORGEN

  www.kollmorgen.com

Una capacità doppia

I servocontrollori Kollmorgen offrono ora una corrente d’uscita massima di 48 A

La molatura con metà degli assi

Presso il gruppo Bottero i drive della serie AKD di KOLLMORGEN svolgono molteplici funzioni Con la serie “Titan” il gruppo Bottero ha sviluppato un impianto completamente automatico per la lavorazione del vetro, che consente la molatura bilaterale degli spigoli taglienti delle lastre di vetro. La molatrice è costituita da un ampio telaio che permette la lavorazione standardizzata di lastre di dimensioni e forme diverse, senza alcun intervento di modifica. L’obiettivo principale in fase di progettazione consisteva nel realizzare il sistema di azionamento completamente automatizzato più semplice possibile, senza compromettere il rendimento. A tal fine, Bottero ha sviluppato, in collaborazione con KOLLMORGEN, una soluzione che prevede l’impiego di un unico servoconvertitore AKD per la regolazione di due servomotori che non operano simultaneamente.

Centralizzata o decentralizzata? Quale tipo di architettura offre i migliori vantaggi tecnici e commerciali?

Decentralizzare la tecnologia degli asservimenti può portare risparmi nella costruzione di macchine e impianti durante l’installazione. Due ulteriori vantaggi includono carichi termici ridotti negli armadi e un’architettura di azionamento più diretta. Sorge tuttavia la questione di quale sia la tecnologia migliore: una soluzione con motore/azionamento integrati o con motore e azionamento separati?

Motion control, sicurezza e prestazioni avanzati La Kollmorgen Automation Suite versione 2.8 offre nuove funzioni

Con un tool di configurazione EtherCAT embedded, la versione 2.8 del software Kollmorgen Automation Suite (KAS) accelera lo sviluppo delle architetture di macchine modulari. La nuova versione dell’ambiente di sviluppo integrato permette ora agli utenti di costruire sistemi EtherCAT completi e configurare tutti i componenti periferici, inclusi HMI, I/O, controllori e motori, con un singolo tool. Oltre ai miglioramenti ergonomici, la semplificazione risultante facilita la vita degli sviluppatori di sistemi e potenzia l’efficienza ingegneristica

Lavorazioni laser all’avanguardia. L’ultima generazione di macchine con concetti di trasmissione meccanica convenienti

Proteck, con sede a Chennai, è stata fondata oltre venticinque anni fa ed è ora uno dei maggiori fornitori indiani di macchinari di produzione. L’azienda distribuisce, fornisce e fabbrica un’ampia gamma di macchine da stampa, macchine utensili, sistemi di taglio e formatura del metallo e software CAD/CAM per il suo mercato domestico e in oltre 20 Paesi di tutto il mondo. La sua filiale di fabbricazione, Proteck Precision, ha una forza lavoro ingegneristica giovane, dinamica e altamente qualificata che sviluppa e produce eccezionali nuove soluzioni economiche per le industrie indiane in rapida crescita, oltre a fornire macchinari con prezzi competitivi esportati anche al di fuori dell’Asia. L’azienda, sempre attenta alle nuove tecnologie, ha strutturato i suoi reparti di produzione, controllo qualità e logistica ingegneristica su un modello europeo e ha due stabilimenti di produzione molto moderni a Chennai, dotati di CAD/CAM allo stato dell’arte, sistemi MRP e degli ultimi accrediti ISO.

450 Blister al Minuto

PLC, motion control e azionamenti nella stessa unità: una soluzione completa per la PG Express

Unisciti agli oltre 155.000 follower di IMP