sps ipc drives: le soluzioni motion control di KOLLMORGEN
Bovisio Masciago, 9 marzo 2016 – La soluzione migliore da adottare in fase di montaggio è sicuramente quella a singolo cavo e azionamento decentralizzato. In questo modo è possibile montare e collegare gli azionamenti riducendo l’ingombro totale della macchina ed evitando lunghi tempi di installazione.
In occasione della fiera sps ipc drives, in programma dal 24 al 26 maggio 2016 a Parma (Pad. 3, Stand F014), KOLLMORGEN mostrerà la propria soluzione decentralizzata, spiegando perché è possibile collegare tra loro, in modo semplice, macchine impiegate in settori completamente diversi.
MOTIONEERING Online semplifica il dimensionamento e la selezione di sistemi di azionamento e motore rotativo, consentendo di ottenere macchinari più performanti da immettere sul mercato in modo più rapido: ora è disponibile online!
KOLLMORGEN amplia le possibilità d’impiego della tecnologia di asservimento decentralizzata grazie a un netto incremento della potenza. La serie trifase AKD-N fornisce ora intensità di corrente fino a 12 A, pari a un raddoppiamento della potenza di 4,8 kW. Analogamente, un aumento del “vapore” arriva dalle unità di alimentazione centrali AKD-C. Mentre in precedenza si giungeva a 10 kW, i dispositivi compatti portano ora, con una potenza continua di 20 kW, anche al doppio. Per entrambi i dispositivi, la potenza di picco a breve termine equivale quasi al triplo della corrente nominale.
In fase di montaggio, la soluzione migliore da adottare è sicuramente quella a singolo cavo e azionamento decentralizzato. È così possibile montare e collegare gli azionamenti riducendo l’ingombro totale della macchina ed evitando tempi lunghi di installazione.
In occasione della fiera sps ipc drives, che si terrà dal 24 al 26 novembre 2015 a Norimberga (Pad. 3, Stand 648), KOLLMORGEN illustrerà le caratteristiche della propria soluzione decentralizzata, spiegando perché è possibile collegare tra loro in modo semplice macchine impiegate in settori completamente diversi.
Oggigiorno, nella costruzione di macchinari e impianti, le soluzioni globali per la tecnologia di azionamento e controllo sono di primaria importanza. Pertanto, anche la documentazione relativa ai prodotti e alla vendita diventa sempre più un vero e proprio compendio di soluzioni. I cataloghi attuali non si limitano alla descrizione dei singoli prodotti. Lo dimostra il nuovo catalogo generale “KOLLMORGEN – soluzioni per l’azionamento e il motion control”. Sul sito web sono disponibili oltre 100 schede informative scaricabili su prodotti e soluzioni.
Ratingen, maggio 2015 Un maggio ricco di novità: la crescita continua e significativa che si è verificata in Turchia ha spinto KOLLMORGEN a cercare una nuova sede. Lo specialista di tecnologie di azionamento e motion control si è trasferito in un edificio di circa 1.000 metri quadrati per disporre dello spazio necessario a ingrandirsi. “Abbiamo creato un ambiente interessante per accogliere nuovi collaboratori e nuove idee nel campo dell’automazione”, spiega il direttore Evren Kayakiran.
Salvagnini semplifica la progettazione dei macchinari grazie alle soluzioni di azionamento di Kollmorgen
Autore: Fabio Massari, Salesmanager, Kollmorgen, Italy
La KDN è una base di conoscenza online che aiuta gli OEM a ridurre il tempo impegnato nella ricerca guasti per dedicare più tempo nello sviluppo di macchine con prestazioni superiori.
KOLLMORGEN estende la sua gamma di soluzioni per il motion control con nuovi azionamenti a presa diretta. La serie di motori lineari a nucleo di ferro senza manutenzione ICXH offre un’elevata densità di potenza e la trasmette senza alcun componente meccanico.