FAULHABER GROUP

Il futuro intelligente dell’agricoltura

Come può il nostro pianeta dare da mangiare a nove o dieci miliardi di persone? Lo «smart farming» rappresenta una parte importante della risposta a questa cruciale domanda: altissima efficienza nella produzione di cibo attraverso l’uso mirato delle più recenti tecnologie, supportate da computer e, dove possibile, completamente automatizzate. I semi sono piantati individualmente e con precisione; i frutti sono raccolti accuratamente da pinze meccaniche; i fertilizzanti e i prodotti fitosanitari sono applicati in piccole dosi e in modo mirato. Queste operazioni richiedono un gran numero di piccoli motori elettrici che siano allo stesso tempo robusti e potenti.

Tutto sotto controllo

La provetta deve essere messa nella centrifuga, il componente al proprio posto e il pacchetto sul nastro trasportatore: afferrare oggetti e posizionarli altrove è una delle azioni meccaniche fondamentali nella maggior parte dei processi produttivi. Nei sistemi moderni il «pick-and-place» viene svolto da pinze automatizzate. Queste ultime devono saper operare sia con forza che con delicatezza e farlo in modo preciso e affidabile per milioni di volte. Sempre più spesso a fornire l’energia necessaria sono motori elettrici come il BX4 di FAULHABER. Zimmer Group lo impiega, tra le altre cose, per la sua nuova serie di pinze GEP2000, spesso utilizzata ad esempio nell'automazione di laboratorio.

FAULHABER assorbe la sua affiliata PDT

Nell'anno del suo 75º anniversario FAULHABER continua a migliorare ancora il suo servizio clienti. Il 1º aprile 2022 la Dr. Fritz Faulhaber ha assorbito la sua affiliata PDT Präzisionsdrehteile GmbH di Nürtingen e ha accolto 34 nuovi specialisti presso la sede di Schönaich. Grazie a questo passo strategicamente programmato, FAULHABER è in grado di rispondere più rapidamente alle richieste individuali e di ampliare le proprie competenze nel campo della produzione con macchine utensili.

Velocità e dinamica straordinariamente elevate

Con la sua velocità e la sua coppia, il nuovo motore passo-passo AM3248 di FAULHABER fissa nuovi standard in termini di dimensioni e prestazioni. Arrivando fino a 10.000 giri/min è in grado di raggiungere velocità cinque volte superiori rispetto a quelle dei motori passo-passo della stessa categoria. Se combinato con una riduzione di trasmissione di 100:1 offre una coppia di 5 Nm. Questi valori sono ottenuti con un motore di appena 32 mm di diametro. Questo lo rende l’ideale per numerose applicazioni in settori come l’industria aerospaziale, l’automazione di laboratorio, i grandi sistemi ottici, il campo dei semiconduttori, la robotica e la stampa 3D.

Navigazione autonoma – precisa al millimetro

Nell'era dell'Internet of Things (IoT) e dell'Industria 4.0, l'intralogistica gioca un ruolo sempre più importante. Il trasporto preciso di materiali e merci diventa un fattore essenziale per una produzione efficiente. I sistemi di trasporto mobile di Evocortex svolgono questo compito con mezzi insoliti. Anche la densità di potenza dei motori FAULHABER utilizzati è decisiva per la realizzazione del loro concetto tecnico creativo.

Una nuova struttura dirigenziale per FAULHABER

Schönaich. A gennaio 2022, proprio nell’anno in cui la Dr. Fritz Faulhaber GmbH & Co. KG festeggerà i propri 75 anni di attività, l’azienda specialista in sistemi di azionamento cambierà la propria struttura dirigenziale. Raggiunta l’età per la pensione, i precedenti amministratori delegati, il Dott. Thomas Bertolini e Gert Frech-Walter, passeranno il testimone alla nuova direzione di cinque persone con al centro Karl Faulhaber.

LE MINI SERIE PRENDONO

L'Internet of Things consente di produrre automaticamente prodotti personalizzati in lotti piccoli fino alla singola unità. Il percorso del componente attraverso il processo di assemblaggio assume quindi un significato completamente nuovo. Nella piattaforma-macchine adattiva della Prolynk le macchine di produzione e le stazioni di assemblaggio possono essere configurate e combinate con la massima flessibilità. Le parti si muovono individualmente da una stazione all'altra, in quello che si potrebbe chiamare un mini-taxi. FAULHABER fornisce la tecnica di azionamento per questi piccoli veicoli.

UN'IDEA PER SOSTENERE LA SCHIENA DAL PESO DEL MONDO

Non è né fatale né contagiosa, ma molto difficile da gestire ed estremamente costosa per la società: la malattia molto diffusa del mal di schiena cronico. Un esoscheletro motorizzato può fornire sollievo alla colonna vertebrale lombare particolarmente vulnerabile. Il produttore francese Japet si affida qui a FAULHABER, poiché il suo prodotto necessita di massima qualità e leggerezza.

I microazionamenti DC e i relativi controlli di posizione

La perfetta soluzione per dimensioni e performance. I motori DC piccoli e potenti sono un prerequisito essenziale per lo sviluppo di sistemi sempre più integrati. Questi motori fungono da volano tecnologico in svariati settori: dalla tecnologia medica e di laboratorio all’ambito aerospaziale, alla robotica, ai sistemi ottici e alla fotonica nonché ai macchinari e alle apparecchiature industriali in generale.

Unisciti agli oltre 155.000 follower di IMP