FAULHABER GROUP

  www.faulhaber.com

Senza micromotori la logistica globale sarebbe perduta

Sempre di più, sempre più velocemente, sempre più lontano – tutto deve arrivare al momento giusto e nel posto giusto – il flusso globale delle merci fa funzionare l'economia ed è una sfida per tutti coloro che vi sono coinvolti. Questo funziona solo grazie ad un esteso livello di automazione all'interno della catena logistica, che sarebbe impensabile senza un'enorme quantità di micromotori ad alte prestazioni. Spesso questi motori devono generare forze considerevoli in condizioni estremamente limitate e, soprattutto, devono sempre funzionare in modo affidabile in regime continuo. Questo è il motivo per cui gli azionamenti di FAULHABER si trovano spesso in queste applicazioni complesse.

Velocità e precisione o potenza compatta? Soluzioni di azionamento per l’automazione di laboratorio

Ogni giorno, nei laboratori di analisi, vengono testati innumerevoli campioni. I benefici dell’automazione in quest’area sono evidenti: essa permette di ottenere risultati più veloci e una maggiore produttività, oltre a ridurre gli errori e i costi del personale. Per assicurare il normale esercizio, nei sistemi di azionamento sono estremamente importanti dinamica e precisione elevate. Abbiamo parlato con il Dr. Aihua Hong dei requisiti e degli sviluppi in questo segmento di mercato, di cui è responsabile presso FAULHABER.

Nuova brochure: Padroneggiare la sfida del Coronavirus

Sistemi di ventilazione, protezione respiratoria (PAPR) come parte dell’equipaggiamento protettivo personale, automazione di laboratorio, sistemi di analisi presso il punto di cura o termometria a raggi infrarossi: i produttori fanno affidamento su FAULHABER nelle applicazioni vitali della tecnologia medica. La nuova pubblicazione “Sistemi di azionamento per attrezzature sanitarie ed apparecchiature mediche e di laboratorio” presenta applicazioni e i migliori azionamenti ed accessori corrispondenti.

Molta potenza in uno spazio estremamente piccolo

Sistemi di azionamento evoluti. In linea generale, i motori elettrici non sono “lupi solitari”, ma per la maggior parte delle applicazioni devono essere combinati con riduttori di velocità ed encoder. Per garantire che i componenti siano perfettamente abbinati gli uni agli altri e per minimizzare il lavoro di installazione, si consiglia di acquistare i singoli componenti come soluzione completa da un unico fornitore. Anche nei casi in cui lo spazio di installazione è estremamente ridotto e sono richiesti azionamenti a coppia elevata il più corti possibile, esiste una soluzione orientata alla pratica che risulta essere particolarmente adatta per applicazioni nella robotica, nelle protesi articolari, nell’automazione di laboratorio, nelle pompe, nella tecnologia medica e nelle apparecchiature per le cabine degli aeromobili.

Il nostro contributo per assicurare l’apporto di cure mediche fondamentali

La pandemia del coronavirus ha comportato un aumento della domanda di attrezzature mediche, in particolare nell’ambito della ventilazione e della tecnologia di laboratorio. Con i suoi sistemi di azionamento, FAULHABER offre un importante contributo assicurando il funzionamento affidabile delle apparecchiature utilizzate in queste applicazioni ormai vitali e fa tutto il possibile per garantirne la fornitura. Allo stesso tempo, la salute dei nostri dipendenti ha la massima priorità!

Ricarica Automatica di Veicoli elettrici

Sebbene l'e-mobility stia diventando sempre più popolare, in alcune aree c'è ancora spazio per lo sviluppo di tecnologie standard funzionali. Uno di questi esempi è il modo in cui le auto vengono ricaricate: nessuno vuole vedere strade disseminate di stazioni di ricarica. E sebbene la ricarica induttiva sarebbe in gran parte nascosta alla vista, essa presenta alcuni svantaggi significativi. Qui Volterio offre un'alternativa sensata ed efficiente. Il prototipo del robot di ricarica si muove usando i motori FAULHABER.

E-MOTION NELLE BICICLETTE

Non vi è alcun dubbio sul fatto che la bicicletta sia parte integrante della cultura della mobilità tedesca. Il 97% delle persone in Germania sa usare questo mezzo di trasporto e non lo fa solamente nel tempo libero ma anche per effettuare acquisti o recarsi a lavoro. A causa dell’aumento del costo del petrolio e della costante congestione del traffi co negli orari di punta, gli abitanti in particolare delle grandi città considerano la bicicletta la vera alternativa all’automobile. Nelle versioni elettriche i sistemi di azionamento FAULHABER hanno un ruolo fondamentale essendo installati all'interno di diversi componenti che gestiscono varie movimentazioni.

UN GPS PER LA VIA LATTEA

Cosa fanno i vicini? Che lo ammettiamo o no, è quello che tutti vorremmo sapere. Applicata a tutta l'umanità e alla Terra, la domanda è la stessa: Cosa succede nella Via Lattea? Sappiamo sorprendentemente poco in merito a questo argomento, in quanto spesso, é come cercare di distinguere il singolo albero all'interno di una foresta. Il progetto MOONS, coordinato dagli astronomi britannici, ha lo scopo tuttavia di portare a dei cambiamenti decisivi in questo ambito. La tecnologia di FAULHABER giocherà qui un ruolo importante.

Unisciti agli oltre 155.000 follower di IMP