Non si finisce mai di imparare. In particolare nel campo della tecnica di azionamento, è essenziale mantenere sempre aggiornate le proprie conoscenze per identificare rapidamente le opportunità di innovazione ed applicarle allo sviluppo di applicazioni.
FAULHABER Austria supporterà in futuro direttamente i clienti in Ungheria. A partire dal 1° agosto 2021, FAULHABER Austria si occuperà delle vendite e dell'assistenza per l'Ungheria. I clienti del paese vicino potranno così beneficiare dell'assistenza diretta e completa degli specialisti in microazionamenti.
Quale farmaco può sconfiggere il cancro? Quale dosaggio raggiunge il risultato desiderato senza provocare effetti collaterali? Oltre quale limite il farmaco benefico diventa tossico? Oggi, la risposta a queste domande risiede nelle serie di test con colture cellulari che si annoverano tra i metodi di analisi più importanti nella ricerca medica.
Finora, gli utenti dell’industria della lavorazione dei metalli e delle materie plastiche si trovavano spesso di fronte ad una scelta difficile: con i torni e le fresatrici CNC era necessario optare o per la massima varianza possibile o per grandi volumi, ossia grandi quantità. Una soluzione innovativa proveniente dai Paesi Bassi consente entrambe queste opzioni abbassando allo stesso tempo la soglia dell’automazione. Nelle ganasce della pinza servocomandate, i servomotori brushless CC con controllo di velocità integrato di FAULHABER forniscono la precisione e l'affidabilità necessarie.
Come è possibile far brillare un cerchione di un'auto senza sciogliere il pneumatico? Patrick Llewelyn-Davies lo fa con la luce, creando così un’immagine insolitamente luminosa di questo oggetto quotidiano. Il suo Light Revolution System ridefinisce il contrasto tra luce e ombra, poiché irradia uniformemente l'oggetto a 360 gradi . Un motore di precisione FAULHABER assicura il movimento uniforme delle attorno all'oggetto.
La pandemia del Corona ha chiaramente dimostrato al mondo intero cosa può fare un virus altamente contagioso. Turisti e viaggiatori hanno involontariamente contribuito a diffondere la malattia. Individuare le persone infette all'arrivo negli aeroporti è fondamentale per interrompere una potenziale catena di infezioni. Qui le termocamere possono dare un contributo decisivo. Grazie ai motori FAULHABER, queste telecamere sono in grado di fornire immagini e valori di misura precisi in una frazione di secondo.
Con i nuovi controlli di posizione MC3001, disponibili nella versione MC 3001 B (connettore scheda-scheda) o MC 3001 P (connettore a spina a 28 pin), FAULHABER completa la generazione di controlli MC V3.0 fino all’ultimo livello dello spettro delle prestazioni. I controlli sono estremamente miniaturizzati e molto potenti con 1,4 ampere in funzionamento continuo e fino a 5 ampere di corrente di picco. Essi sono progettati come slave per le operazioni di controllo e posizionamento di micromotori DC a spazzole, servomotori CC lineari o motori brushless CC.
Chiunque avverta sintomi come tosse, febbre o mal di testa e dolori muscolari, desidera sapere, preferibilmente il prima possibile, se si tratta di Corona o solo di raffreddore o influenza, soprattutto durante la stagione invernale. Il tampone necessario viene fatto rapidamente. Per la successiva analisi del campione, è possibile avvalersi di un grande laboratorio oppure effettuare sul posto un controllo sul paziente tramite un sistema denominato “Point of Care” (POC). Nonostante le diverse aree di applicazione, entrambe le opzioni hanno una cosa in comune: gli azionamenti FAULHABER garantiscono analisi affidabili.
Apprendere cose nuove, approfondire conoscenze esistenti, confrontarsi con esperti: questo è possibile da qualsiasi luogo, anche quando si lavora da casa. Per questa ragione, FAULHABER sta lanciando una nuova serie di webinar su argomenti entusiasmanti quali lo sviluppo del rumore nei sistemi di azionamento, un know-how approfondito nell’ambito delle applicazioni nonché su strumenti utili come il FAULHABER Motion Manager. La partecipazione è gratuita ed è richiesta solo la registrazione
In combinazione con i servomotori brushless CC, il nuovo encoder assoluto magnetico AEMT-12/16 L fornisce informazioni sull'angolo assoluto con una risoluzione multigiro preimpostata di 16 bit (65536 giri) ed una risoluzione monogiro di 12 bit (4096 passi) per la commutazione, il controllo della velocità e il controllo di posizione.